Sabato 22 aprile (ore 18) partono le attività di “Vivere nei parchi – PugliA.M.I.C.A. (attività motoria integrata cultura e ambiente)”, un progetto dedicato al parco di Portoselvaggio e finalizzato alla promozione del movimento, che sarà realizzato dal raggruppamento temporaneo di associazioni con capofila l’associazione di promozione sociale Avanguardie.

Si tratta di attività sportive e culturali nei weekend, all’insegna del benessere e dell’allegria in un contesto unico quale quello di Portoselvaggio. In pratica, percorsi di cammino e attività ludico-ricreative e culturali da svolgersi su tutta l’area del parco e indirizzati alle famiglie. L’obiettivo è una vera e propria azione di prevenzione sanitaria e a tutela della salute, anche attraverso politiche di inclusione sociale nei riguardi di soggetti affetti da qualche disabilità. Il punto di forza del progetto è la giusta interazione tra ambiente, cultura e turismo anche come occasione per contrastare le disuguaglianze in salute. Gli itinerari e i percorsi previsti dal progetto sono molto variegati e sono, tra gli altri, walking, balli, esercizi a corpo libero, attività personalizzate per i disabili, lezioni teorico-pratiche di educazione alimentare, percorsi culturali alla scoperta del patrimonio geologico, marino, archeologico e folkloristico. Questa locandina si riferisce in particolare alle attività di tipo fisico e culturale svolte da Emanuela Rossi e Salvatore Inguscio.

Il gruppo di lavoro è formato appunto da Emanuela Rossi e Totò Inguscio (Avanguardie) e da Dario De Leo e Gianna Colopi (associazione Artèdanza), Stefania Filograna e Rosalba Carlino (associazione Almavals), Dario Massafra, Francesco Colopi e Roberto Petracca (R.eTe. s.n.c.), Maria Laura Spano (MUSEO ARCHEOLOGICO DEI RAGAZZI), Massimo Vaglio (ristoratore de I Corsari) e Carlo de Michele (specialista di medicina dello sport in Studio Sintesis).

Informazioni e adesioni sono possibili scrivendo all’indirizzo di posta elettronica avanguardieaps@tiscali.it o chiamando il numero di telefono 349 3788738.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it