Ricordate il video promozionale di un noto candidato sindaco di questa città nelle amministrative 2011 che percorreva per lungo e per largo le nostre strade cittadine inforcando una bicicletta?. Ovviamente nessuno escluso. Anche altri candidati e sindaci si sono cimentati a farsi immortalare mentre inforcano un velocipede giusto per darsi quel tono green, in campagna elettorale e dopo la loro elezione. Ma oltre la mera propaganda ci chiediamo quanto sia stato fatto sino ad oggi in piste ciclabili, in riduzione della viabilità automobilistica per agevolare l’uso della bicicletta in città?

Sino ad oggi ben poco basta osservare le rastrelliere sparse per la città vuote o meglio inutilizzate per rendersi conto di come questo argomento per il neretino sia un tabù, cronico.

Parliamo della mobilità quotidiana e non delle escursioni di ciclisti amatoriali con tutina elasticizzata munito; la differenza è notevole !

Lo stato dell’arte è disarmante. E’ evidente un’assenza totale di una progettualità urbana di piste ciclabili o di una segnalazione verticale e orizzontale dedicata, tutto a vantaggio dell’onnipresente automobile.

Insomma manca un idea ma soprattutto, usiamo un termine tanto caro al primo cittadino, è latitante una rivoluzione copernicana sull’argomento.

Nel corso degli anni siamo stati testimoni di idee, di progetti , a spese della collettività, di promesse , mai mantenute, nelle diverse edizioni elettorali ma nessuno è stato coerente a mantenere la parola data …

Ma cosa c’è di tanto arduo o impossibile da realizzare visto che di ciclisti cittadini e affini questa città non è da meno da città blasonate e efficienti ?

Secondo il nostro modesto parere è una questione di cultura della mobilità e, non meno importante, la deficienza di una sicurezza stradale a cui il ciclista è esposto. Causa  effetto che fanno desistere l’utilizzatore occasionale e mettere a repentaglio l’incolumità dell’incallito cultore del “velocementepiano”.

Sconfortante ma necessario sottolinearlo come una città posta in una posizione priva di altimetrie quindi piana, sia non asservita da una viabilità ciclabile.

Diciamo delle eresie? Basta guardarsi intorno. Strisce bianche per parcheggi di automobili nelle arterie principali, dissesto del manto stradale , marciapiedi sovradimensionati o sottodimensionali per rari pedoni e mancanza di controlli adeguati per i maleducati del codice della strada. Insomma gli ingredienti ci sono tutti e il guaio in questa semiseria esposizione, è che qualcuno insiste a miscelarli con sapienza e costanza … da tempo ….

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it