C’è da credere che la latitanza cronica di una comunicazione istituzionale chiara e completa che faccia chiarezza su cosa e su quanto, questa amministrazione stia lavorando per la città, visto che a mozzichi e bocconi gli interventi sulla riqualificazione delle nostre periferie riguardano porzioni di territorio ,giustamente , bisognose di interventi primari ma lasciano forti dubbi nella monocratica attenzione a loro riservata.

Ci chiediamo dove e se esiste una progettualità con allegato un cronoprogramma che abbia una visione di insieme organico e dettagliato di come e cosa fare alla luce delle risorse a disposizione e non come appare ora un astratto quadretto dove i colori vengono spalmati da un pittore in erba e per giunta istintivo.

Ma veniamo a capirne di più su quanto sta accadendo in via Ascanio Pittuini. Con la delibera di giunta comunale n.185 del 5 maggio 2017 a completamento di quanto già esiste in via cantiere sarà prevista la posa di 30 organi illuminanti che hanno, per la comunità, un costo annuo di circa 148,00 euro catauno.

Insomma nulla di nuovo se si pensa a quante strade non ancora raggiunte da servizi di prima necessità (acqua,gas,pubblica illuminazione e asfalto) languono in quella indifferenza che appare ogni giorno un tantino rumorosa. Un esempio lo proponiamo a pochi passi in località Abate Filippo dove da anni languono nel dimenticatoio centri abitati dove, forse, i residenti hanno la colpa di non essere “ascoltati”?!…

Cosa c’è di tanto particolare in via Ascanio Pittuini da richiedere interventi celeri tanto da apparire propositivi se si spera che la stessa velocità verrà attuata in strade e periferie , per ora, meno fortunate e meno sicure ?

Contrada Abate_Filippo_via Schirosi

Contrada Abate_Filippo_via Teotino