Andrea Giuranna

Nardò 23Mag:_“Negli ultimi anni ci ha governato chi non ha nemmeno l’abc delle procedure e delle regole dell’amministrazione. Ora scomoderanno Prefetto, Corte dei Conti e Anac, che naturalmente non vedono l’ora di farsi quattro risate”. (ndr)

Comunicato

 E VOI CHE AVRESTE FATTO?

 Sarebbe interessante capire se davvero l’opposizione a Nardò può essere rappresentata da questi personaggi, protagonisti delle più improbabili e acrobatiche prese di posizione che la politica neretina ricordi. Ma davvero non c’è nessuno in grado di tenere una dignitosa bandiera della minoranza? Lo diciamo tenendo ben presente quanto possa essere utile alla città una opposizione costruttiva e, prima ancora, seria. L’ultima di queste uscite tragicomiche è relativa ai costi con i quali l’amministrazione comunale ha affrontato l’emergenza neve a gennaio. Per Siciliano, Piccione, Falangone, My e Presta, 23 mila euro sono uno “sperpero di denaro pubblico” e una “somma da capogiro”.

La conclusione a cui giungono, come sempre, è priva di percorsi argomentativi, valutazioni tra spesa e beneficio, banali confronti con altre realtà e situazioni simili che possano giustificare affermazioni così nette e possano aiutare i cittadini a capire il messaggio. Sono troppi, punto e basta. Naturalmente da individui che in quei giorni veramente difficili, come mai questo territorio ha conosciuto, si dilettavano in consigli su come difendere i passerotti dal gelo (per carità, lodevole contributo), non ci si può francamente aspettare una valutazione della gravità della situazione di quei tre giorni, dei rischi e dei pericoli che la città ha corso, dell’impiego di mezzi e risorse che c’è stato. Perché mentre loro al calduccio ironizzavano su sindaco, assessori e consiglieri di maggioranza che in strada, di notte e di giorno, aiutavano la città a superare l’emergenza, c’erano cittadini bloccati in casa, anziani soli, malati, donne in stato interessante, che oggi possono raccontare quello che è successo anche grazie al magnifico sistema messo in piedi per liberare le strade, portare assistenza, recapitare cibo e farmaci, accompagnare i medici e tanto altro.

Se nulla di grave è accaduto, se siamo tutti passati indenni dalla neve e dal gelo, lo dobbiamo anche a quella straordinaria azione collettiva, in cui ci sono stati sì amministratori in prima linea, ma anche e soprattutto tanti cittadini e tante aziende private che hanno messo a disposizione mezzi e risorse di ogni tipo.

Non dovevamo ringraziarli per l’eccellente lavoro svolto? Hanno una vaga idea di quanti costi abbiano sostenuto queste aziende in quei giorni? Conoscono aziende in quanto tali che fanno beneficenza? E loro dov’erano? Non erano forse amministratori di questo Comune? Come hanno contribuito (passerotti a parte)? Invece di scandalizzarsi inutilmente oggi, cosa avrebbero fatto loro, come avrebbero affrontato i problemi?

Davvero, ci piacerebbe saperlo. Oltre la sostanza, due rilievi formali grotteschi. Primo: i nostri cinque chiedono perché nella determina dirigenziale non vengono allegate le fatture rilasciate dalle ditte. Incredibilmente gente dalla decennale esperienza amministrativa come Falangone e Piccione non sa che le fatture si allegano alla liquidazione e non agli atti di impegno della spesa. Secondo: i cinque chiedono secondo quali criteri di evidenza pubblica sono state selezionate le ditte.

Com’è noto o com’è dovrebbe essere noto, le somme in questione sono ben al di sotto della soglia che obbliga i soggetti pubblici alle procedure di evidenza pubblica, senza considerare l’estrema urgenza con la quale occorreva procedere. Da restare a bocca aperta. Negli ultimi anni ci ha governato chi non ha nemmeno l’abc delle procedure e delle regole dell’amministrazione. Ora scomoderanno Prefetto, Corte dei Conti e Anac, che naturalmente non vedono l’ora di farsi quattro risate.

Andrea Giuranna (capogruppo Giovani in Azione)

Fabrizio Durante (capogruppo Libra)

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it