struttura comunale via Piazza San Pietro, ex sevizi sociali

Nel verbale di deliberazione di giunta comunale n 210 del 15/05/2017 notiamo con estrema meraviglia che una parte della struttura immobiliare di Piazza S. Pietro (tre stanze per 123,7 mq) di proprietà del comune di Nardò è stata data in affitto per una somma di euro 1540,00 annui pari a 128 euro mensili all’associazione sportivo dilettantistica no profit denominata “Swatt Nardò” nella figura del suo presidente sig. Cosimo Paglialunga.

Sin qui nulla di anomalo se non ci fosse da ridire sull’esiguità del prezzo fissato che non rispetta i valori reali di mercato ma se la valutazione è stata fatta in maniera formalmente corretta nulla da eccepire.

Da dover sicuramente chiarire, invece, ci sono i successivi aspetti usciti fuori da questo contratto atipico di locazione immobiliare. L’immobile necessita di interventi di risanamento e di risistemazione valutati,non si sa da chi, con un computo metrico del valore di euro 18.494,68 oltre iva ( Euro 22.563,15) che l’associazione in questione si impegna a realizzare a scomputo di mensilità future ottenendo per questo aspetto la godibilità della struttura per oltre 14 anni per la precisione 175 mensilità.

A questo punto la logica inizia a scontrarsi con la fantasia : Un ente pubblico come può affidare un intervento di risanamento di un immobile che appartiene ai cittadini a un privato senza fissare una gara d’appalto per ottenere un contenimento dei costi previsti in preventivo?

 Anche se la legge offre la possibilità di affidare in maniera diretta i lavori da svolgere con urgenza, sotto i 40 mila euro, la “trasparenza”, la legge di Stabilità e un’amministrazione da buon padre di famiglia impongono a qualsiasi governo cittadino di valutare tutte possibilità di risparmio prima di procedere alla spesa di risorse pubbliche visto soprattutto che, allo stato attuale, non esiste alcuna emergenza per affrettare senza motivo i lavori posti in essere.

Perchè non interessare più aziende per cercare di trattare al ribasso il preventivo di spesa? E’ facile pensare che questo modo di agire riporti al famoso detto dialettale: “Sordi di altri Curescia larga”.

Dopo questa prima considerazione ne esiste da fare un’altra non meno importante della precedente l’immobile ha ricevuto da pochi anni una ampia e importante ristrutturazione quindi se si sono verificate nel frattempo delle infiltrazioni per delle fessure sul solaio perchè non si sono fatte per tempo delle verifiche tecniche per capire se le stesse son dovute a fattori di cedimenti strutturali o all’uso,negli interventi, di materiali non idonei allo scopo?

 Nel secondo caso i responsabili dei lavori eseguiti non a regola d’arte dovrebbero essere la ditta appaltatrice e il direttore dei lavori che non ha effettuato i dovuti controlli. Come mai questi azioni obbligatorie non sono state fatte prima di procedere a una spesa forse in parte non attribuibile ai cittadini?

Per concludere visto il “modus operandi” di questo governo cittadino forse è bene che qualche associazione priva di sede presente sul territorio prenda esempio da questi affidamenti estemporanei per offrire la tinteggiatura di porte e finestre per ottenere in cambio una decina di anni di locazione gratuita oppure ancor meglio la cura del giardino o la pulizia dell’immobile per aggiungerne altri 10.

Ci sarebbe da ridere se i danni commessi da questi scienziati amministrativi non ricadrebbero sulle spalle dei cittadini. E’ bello vedere come un governo in carica per 5 anni possa alienare la disponibilità di un bene pubblico ben oltre la durata del proprio mandato entrando nei piani dei futuri  i prossimi due che verranno senza ricevere in cambio somme adeguate per le finanze comuni ma solo per il puro mantenimento dell’immobile locato.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it