Con la predisposizione dei collegamenti elettrici è terminato il restauro degli storici lampioni di piazza Salandra eseguito dal maestro Daniele Dell’Angelo Custode, scultore neretino del metallo e artista di straordinaria bravura. L’eccezionale intervento (che ha avuto il parere preventivo favorevole della Soprintendenza per le belle arti e il paesaggio di Lecce, Brindisi e Taranto) ha consentito di rimuovere il guano dai manufatti, di lavarli con acqua deionizzata, di rimuovere i residui superficiali di vernice e di integrare le parti mancanti. Un lavoro certosino durato un paio di mesi e culminato con la zincatura e la verniciatura a verde grafite e con la successiva riattivazione delle lampade. Gli operatori di Bianco Igiene Ambientale hanno collaborato al montaggio e allo smontaggio dei manufatti.

https://youtu.be/b8OLeswzT88

In quasi settant’anni di vita sui lampioni storici non era mai stato compiuto alcun intervento, tanto che pochi anni fa alcuni pezzi furono dismessi e smontati perché in cattive condizioni statiche e quindi pericolosi per la pubblica incolumità, alimentando un profilo di degrado di piazza Salandra. L’impianto di illuminazione risale agli anni Cinquanta, quando vennero posizionati undici bracci realizzati in lamierino di ferro e ferro battuto e creati da Luigi Cappello su disegno di Virgilio Carotti. I lampioni, che riproducono delle foglie di Acanto spinoso e sono un prezioso particolare di tutte le cartoline e le immagini più belle della piazza nel corso dei decenni, sono tornati finalmente al loro antico splendore. Peraltro, proprio alla vigilia dell’attesa tappa neretina del festival de La Notte della Taranta, che vedrà esibirsi in piazza stasera l’Orchestra popolare.

https://youtu.be/-2FLFzTmKK4

“Siamo orgogliosi di questo intervento e con noi tutti i neretini – spiega il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Oronzo Capotiperché dopo 70 anni i lampioni meritavano decisamente di rifarsi il look. È un atto dovuto alla città e alla nostra identità ed è stupefacente che chi ha amministrato prima di noi non abbia avuto la sensibilità di intervenire, nemmeno dopo che tre lampioni qualche anno fa sono stati smontati perché decadenti e pericolosi. I particolari spesso fanno la differenza e oggi la nostra piazza è senza dubbio più bella”.

“Piazza Salandra ha bisogno di questi splendidi manufatti – aggiunge il consigliere comunale Gianluca Fedeleperché sono un profilo identitario di questo luogo. Grazie alla bravura del maestro Dell’Angelo Custode abbiamo sanato una ferita dolorosa del nostro centro storico. Non è stato semplicissimo, anche da un punto di vista burocratico, intervenire con il restauro, ma ne valeva decisamente la pena. Pensiamo di aver aggiunto un piccolo ma indispensabile elemento alla più generale opera di riqualificazione del borgo antico e la cosa più sorprendente di questi giorni è stata la mole incredibile di testimonianze di gratitudine e di gioia per i lampioni recuperati da parte dei neretini”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it