Luigi Maritati -Andare Oltre

Nardò 10Ago:_Il caldo dell’estate fa evaporare la minoranza. Le forze politiche di opposizione sono intervenute, alla spicciolata, manifestando una palese divergenza di vedute su argomenti importanti per il futuro della città, come l’insediamento turistico della Sarparea, l’eliminazione dello scarico a mare, il grande successo degli eventi culturali e di spettacolo.

Argomenti sui quali la minoranza e il gruppetto dei detrattori vicini agli ex governanti, risuscitati dal torpore, alzano i toni per tentare, senza alcun risultato, di ostacolare l’operato dell’amministrazione, che tanto bene sta facendo in questo primo anno di governo.
Inadeguati ad ogni forma di opposizione costruttiva, stanno avanzando con una manovra ingenua, a boomerang, che li sta soffocando in un mare di impopolarità.

Prendiamo il caso “Sarparea”. Chi era favorevole al primo progetto, invasivo e sovradimensionato, è paradossalmente contrario a quello approvato dalla giunta comunale.

E per sostenere le proprie tesi tenta, anche attraverso gruppetti di amici, di alzare un polverone.

Invece è importante sapere che ci sono differenze sostanziali rispetto al precedente progetto.

In particolare sono state affrontate le criticità che, in passato, ci avevano visti contrari al primo progetto:

– la proposta attuale è meno invasiva: il totale della cubatura consentita è inferiore del 30% rispetto al primo progetto;

– viene salvaguardato il territorio e diventa parco pubblico un uliveto monumentale di 3 ettari, che diventerà il polmone verde più importante di Sant’Isidoro. Un vero attrattore turistico-culturale;

– verranno salvaguardati gli alberi ed il paesaggio: il nuovo progetto è adeguato al Piano Paesaggistico Territoriale della Regione Puglia e il comune ha imposto forti prescrizioni per tutelare la natura dei luoghi;

– l’impatto sull’economia locale sarà notevole: i lavori, infatti, verranno affidati ad imprese locali.

Potrebbe bastare così. Ma occorre sottolineare anche un dato politico amministrativo.

Partiamo dall’ex maggioranza: ve lo ricordate l’ex sindaco quand’era “dispiaciuto dal dietrofront degli investitori inglesi e disposto a fare da paciere nella “disputa” burocratica e non con la Regione Puglia?”. Al tempo, quindi, l’investimento inglese era prezioso, nonostante si parlasse di un progetto più invasivo e meno rispettoso del paesaggio e nonostante non ci fossero rassicurazioni di  ricadute dirette dell’investimento sul territorio.

Inoltre, occorre ricordare che il progetto ha ricevuto il benestare della regione, dove governano i referenti politici dell’opposizione. Quindi non solo la minoranza non va d’accordo con l’amministrazione Mellone. Non solo non va d’accordo con se stessa. Non va d’accordo neanche con i suoi referenti!

Si mettano l’anima in pace i contrari a prescindere: la città è con noi.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it