Nardò 19 agosto_di COSIMO POTENZA_Due aspetti della nostra città in fatto di decoro urbano. Da un lato un servizio che arranca non poco in fatto di raccolta, pulizia e manutenzione ordinaria di strade e verde pubblico nella stagione estiva dove la popolazione, residenti e turisti, quadruplica grazie al brand Nardò . Brand con  un territorio di 192 kmq, tre popolose marine ,7 frazioni che si affollano fra residenze estive e villaggi /residence nati come funghi. D’altro lato il cafone che non ha rispetto del luogo e della comunità che lo ospita. Vittima questo personaggio di una disfunzione endemica in fatto di senso civico,applicato! La vogliamo definire “ineducazione”, intesa nel termine , si spera, che al cafone sia stata propinata un’educazione famigliare sana che abbia avuto educatori dall’asilo sino alla scuola dell’obbligo in grado di inculcarli i rudimenti del vivere civile . Qualcosa non ha funzionato e  il sospetto c’è  visto le immagini che vi proponiamo che raccontano una forte e determinata educazione alla rovescia che si sposa con il termine : cafone … Appunto!

Ovviamente il cafone ha fatto riempire di parole e paroloni servi sciocchi ,abili  manipolatori della realtà per ovvi e scontati fini che si traduce nell’adagio:“Il potere logora chi non ce l’ha” . Tanto da assistere alla riesumazione di operazioni ridicole di non facile presa nelle coscienze attente di cittadini che vogliono rottamare una politica ,o presunta tale, pressappochista, sterile e non ha nulla più da dire, figuriamoci se si propone di fare! Un esempio ? Azzeccarbugli,tuttologi,alchimisti  detrattori incalliti a fare fronte comune contro  giovani amministratori rei di aver destabilizzato un ordine costituito dove nulla cambiava e nulla si trasformava . Sorridiamo a denti stretti.  Preoccupa  se il metro di misura viene da neretini che hanno scoperto di essere cittadini all’alba del 20 giugno del 2016. Una domanda a questo punto sorge spontanea: Dove “cacchio” eravate prima della notte del 19 giugno del  2016? I problemi non erano mica andati in vacanza prima dell’ascesa del governo Mellone, erano li vivi e vegeti a dimostrazione del loro pressapochismo politico. Come dire che hanno fatto loro stessi la fortuna del prode rivoluzionario . Curioso come si sdegnano del quotidiano nascondendo sotto il tappeto un noto passato di apatici cittadini. Noto il loro fallimento  tanto da apparire orticante la ricerca di una verginità ormai perduta sparando balle a manca e a dritta su tutto e tutti solo per mero calcolo aritmetico . Ipocriti a buon mercato a quanto pare! Cafoni,grimaldello per incantatori di serpenti che gongolano mentre sguazzano con la sporcizia  degli zotici a danno di  un’amministrazione che ha ereditato un passato difficile ma non per questo , come già dimostrato, impossibile da scardinare e rimodulare per il bene comune … Occorre fare fronte comune  non solo indignarci ma proporre idee, magari, scoperchiare quel sommerso dove furbetti e affini  sono alimentatori di comportamenti che nulla hanno da spartire con la parola: rispetto !

Nardò 19 agosto 2017

 

 

 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it