Santa Maria al bagno 24 ago:_ Diciasettesima edizione del Memorial , appuntamento annuale dedicato a Luigi Stifani*, ultimo violinista terapeuta dei rituali legati al tarantismo salentino, oltre che “padre” delle “Pizziche Tarantate” del Salento.

Sarà l’area mercatale di Santa Maria al Bagno (Le), ad ospitare la due giorni di musica e incontri  in cui si ritrovano tutti gli amanti della “Pizzica Tradizionale” del grande maestro. Da sei anni infatti, oltre alla data di rito del 26, il Memorial, diretto da Giovanna Stifani, si tiene anche il giorno 25 agosto con il “Premio Stifani”, un concorso musicale per i  gruppi musicali emergenti che più si avvicinano allo stile e alle musiche del Maestro.

Quest’anno, i gruppi in gara saranno i seguenti: 45 Assi, Maè, Scattacore e Mariglia. Apriranno la serata i ragazzi dell’Associazione Punto danza di Patrizia Conte. Il gruppo vincitore sarà premiato  dal Sindaco di Nardò, avv.to Giuseppe Mellone, dal neo assessore Giulia Puglia ,dal comandante dei vigili urbani Cosimo Tarantino e dall’etnomusicologo Ruggiero Inchingolo che presiederà la giuria con altri rappresentanti del mondo della cultura e degli enti locali.

Ospiti del Concorso saranno il gruppo musicale dei medici in musica guidato dal dott. Silvano Fracella.

Il 26 agosto spazio alla musica con grandi nomi e giovani promesse:

Aprirà la serata la formazione storica del Memorial, l’Ensemble Stifani formata da Ruggiero Inchingolo (allievo di Stifani) e Salvatore Villani (etnomusicologo), i  Nui… Nisciunu, i Kardiamundi, i trillanti, Kore mei e altri grandi sorprese musicali e poetiche. Presenteranno le due serate, Laura Spano e Bruno Conte con gli interventi di Giovanni Stifani (figlia del maestro e testimone diretta del ricco patrimonio di conoscenze tramandate dal padre, nonchè presidente dell’Associazione Culturale “Luigi Stifani” che organizza il Memorial con la collaborazione del Comune di Nardò e con il patrocinio della Provincia di Lecce e della Regione Puglia).Un ringraziamento speciale ad Antonio Spano.

 

Diretta televisiva: Tele Onda la tv di tutti

 

*Luigi Stifani (1914-2000). Di professione barbiere, personaggio chiave  di uno dei più importanti saggi dell’antropologia italiana, “La terra del rimorso” di Ernesto De Martino, Stifani ha svolto un’intensa attività musicale non soltanto nell’ambito della terapia del tarantismo, ma anche come musicista per il ballo e l’intrattenimento. Le teorie e le interpretazioni sul tarantismo enunciate dal maestro Stifani fornirono un contributo indispensabile all’indagine di De Martino, svelando il volto di una cultura popolare millenaria formata da un vero e proprio sistema di regole e di usanze condivise al suo interno. E’ proprio Stifani che accompagnò De Martino nelle sue ricerche, permettendogli di entrare in quel mondo difficilmente raggiungibile da un intellettuale estraneo.

 

Per informazioni: Giovanna Stifani, 339.2428150 – Ruggiero Inchingolo, 338.4592516 – Pagina Facebook: Luigi Stifani

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it