Terzo colpo per la Frata Nardò, terzo roboante successo al cardiopalma. Non c’è tregua per i tifosi granata, quest’anno sarà tutto da vivere col cuore in gola come mai fin qui. Arriva il terzo squillo consecutivo contro una indomabile We’re Ortona (tra le cui file figura l’ex Diego Martino) che ha fatto sudare le famose sette camicie al Toro prima di cedere il passo – solo nel finale – per 101-94.

Ortona si presenta al “Velodromo degli Ulivi” di Monteroni con un pregresso che recita tre vittorie su quattro gare disputate, la Frata Nardò  un gradino più in giù dopo l’avvio di fuoco delle primissime giornate di regular season contro le quotatissime San Severo e Olimpia Matera.

Roster corto ma veloce, combattivo, intraprendente e duro a morire quello a disposizione di coach Benedetto Salomone. Corsa, tecnica, grinta e tenacia: questi i requisiti principali di Ortona che si presenta in terra salentina con un nome noto già al pubblico della Serie A e della Fortitudo Bologna, Gianluca Marchetti. In casa granata, coach Olive fa ancora i conti con l’infortunio di Rodriguez ruotando Ingrosso, Provenzano e Scattolin nel ruolo di play. Ingrosso, Provenzano, Bjelic, Potì e Polonara sono i primi cinque della Frata; Malfatti, Martelli, Crusca, Martino e Marchetti i cinque optati da coach Salomone.

Inizio con il freno a mano (apparentemente) tirato, nessuno vuol lasciare per strada i due punti finali. Ben presto il match si sblocca con il Toro che sale in cattedra di fronte al pubblico amico (16-11), poi sull’asse Marchetti-Malfatti Ortona risale e termina avanti a fine primo quarto 22-24. Che fosse una gara senza esclusione di colpi lo si era intuito, inizia il secondo round nei 28×15 salentini. Frata che per diversi minuti resta sotto ma solo di quattro lunghezze, prima che Provenzano  prenda in mano la situazione ed attacchi il ferro prepotentemente sfruttando gli ampi varchi in mezzo all’area lasciati dalla We’re Basket. Parziale granata, ma gli ospiti sono in partita, è un continuo controsorpasso sul tabellone segnapunti: alla sirena dell’intervallo lungo ha la meglio l’”Andrea Pasca” Nardò per 51-50.

Secondi 20’ di gioco, con un’ipotesi non remota di tempi supplementari visto l’andazzo della gara. Calo fisiologico e la Frata Nardò va sotto, ma stavolta prepotentemente. Ortona continua ad avere alte percentuali al tiro ed un Toro quasi “sedato” in attacco: pesante +13 ospite. Marchetti, Malfatti e Martino i principali protagonisti, sì dal pitturato ma, soprattutto, dal perimetro.  Non può finir così, lo sa tutto il “Velodromo”, lo sa coach Olive che ordina immediato time-out per svegliare e riordinare i suoi. Rientro: Potì day, Potì party. Ortona crolla vertiginosamente sotto i colpi di Alessandro Potì (33 punti), Ingrosso (19), Bjelic (23) e Provenzano (15), col Toro furioso e l’impianto monteronese che si infiamma, ora solo solo tre i punti di svantaggio della Frata a fine terzo quarto (70-73). Per gli amanti delle scommesse: overissimo. Per il custode: retine nuove. E’ uno spettacolo la gara del sabato sera, l’ex Martino che ne firma 21 su un parquet a lui ben noto, Marchetti fa la trottola, Crusca dal perimetro non ne vuol saper di sbagliare. Ma dall’altra parte della barricata c’è sempre Potì, il solito Potì. Nardò torna prepotentemente sopra a metà quarto con Ortona sempre alle costole, poi gli ospiti esauriscono il bonus falli e mandano in lunetta la Frata che ne approfitta ai fini del risultato finale. Salomone ordina time-out nel finale ma nulla può contro un Toro che vede la linea del traguardo all’orizzonte. Marchetti è duro a morire e ci prova sino alla sirena, quando il “Velodromo” esplode di gioia: 101-94, è la terza sinfonia consecutiva della banda del maestro Davide Olive!

Vietato fermarsi. Mercoledì a Porto S. Elpidio turno infrasettimanale: i granata proveranno a vincere ancora.

Frata Nardò – We’re Basket Ortona 101-94

Frata Nardò: De Martino 3, Scattolin, Ingrosso 19, Bjelic 23,Dell’Anna M, Provenzano 15, Polonara 4, Marengo 4, Potì 33, Muci, Durante

We’re Ortona: Chiarini, Malfatti 23, Pavicevic, Fabiano, Olivastri, Martelli 8, Martino 21, Jovicevic 7, Crusca 15, Marchetti 20.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it