Arriva alle Officine Cantelmo, a Lecce, per la prima volta, “La salentina commedia”, una commedia in dialetto completamente improvvisata. Un esperimento unico che sarà messo in scena da due gruppi teatrali “GLIALTRI” e “Leleste”, e vedrà partecipare  un ospite d’eccezione, un esperto nel raccontare il Salento, il cantastorie Mino De Santis.

Esaltare la cultura popolare attraverso la tecnica dell’improvvisazione teatrale e la musica è questo l’obiettivo della commedia che sarà messa in scena venerdì 10 novembre alle 21. Nessun copione e scenografia minimal. Sarà merito della fantasia degli attori/registi far nascere sul momento una storia pittoresca e divertente, su alcuni spunti offerti dal pubblico. Non mancheranno colpi di scena e momenti di vera magia garantiti da un cantastorie che sa bene come raccontare una terra ricca di poesia, ma anche di tante contraddizioni, puntando dritto al cuore di chi ascolta. L’evento organizzato da Officine Cantelmo e dall’associazione culturale CultLab avrà un costo di 7 euro (8 euro la prevendita).

Con “La Salentina Commedia”, “GLIALTRI” e “Leleste” si sono aggiudicati il premio speciale della giuria all’ultima edizione del Teatramu, festival del teatro popolare, a Maglie.

 

CHI SONO “GLIALTRI”

Psicologo, giornalista, ingegneri, agente di vendita. Dietro le quinte sono Guido Scopece, Veronica Valente, Gianpiero Terranova, Fabiana De Santis, Carlo Ballerini e Giuseppe Fusillo, ma sul palco sono GLIALTRI. Sono personaggi e autori di storie nate sul momento, storie semplici e reali, talvolta fantastiche e surreali, senza un copione. Piccole opere d’arte irripetibili, perché la sceneggiatura si scrive sotto i riflettori. E oggetti e costumi inesistenti prendono forma e colore. Ma non è questa la vera magia. La magia dell’improvvisazione teatrale sono le relazioni, l’apertura verso gli altri. È imparare ad accettare le proposte altrui, rispettarle. È rinunciare ad un po’ di noi, per prendere un po’ degli altri. E GLIALTRI portano in scena tutto questo, mossi dalla passione di una disciplina che ha il sapore dolce di una medicina per superare la rigidità della mente. Perché l’improvvisazione teatrale è rigenerazione cerebrale. È allenamento del cervello. Sollecitazione. Stimolo, risposta. Velocità. Energia da sprigionare. L’improvvisazione è coro. È dialogo. È monologo. È eloquente silenzio.
È riso. È pianto. È un mondo che cattura come una calamita chiunque gli si avvicini. GLIALTRI che stanno lì sul palco a giocare, e chi sta a guardare, ma poi contribuisce a scrivere le storie lanciando gli ingredienti alla fantasia: luoghi, nomi, oggetti, suoni.
L’improvvisazione teatrale ti fa tornare bambino per insegnarti a stare al mondo. In un mondo in cui non esistono i “no” e i “ma”. Accettare le proposte degli altri è la prima regola del gioco. La più dura da rispettare, abituati come siamo a una società dominata dalle negazioni, dal rifiuto, dalla prepotenza. GLIALTRI siamo tutti noi.

CHI SONO “LELESTE”

LELESTE è un sodalizio tra due attrici, due improvvisatrici: Eleonora Loche e Stefania Semeraro. A loro piace osservare e annusare la vita che passa sotto i lori nasi. A loro piace giocare con parole e storie e nel farlo essere argute e veloci come due gatte, non certo morte, anzi stanno lì a giocare con la propria e altrui vita, mettendo in scena storie e personaggi mai visti, storie e personaggi deliranti e divertenti, storie e personaggi che rapiranno lo spettatore per condurlo nelle trame e nelle emozioni più vere, storie senza copione, storie totalmente improvvisate.
Le troverete in piazza per strada, in teatri, in librerie, in locali, masserie e castelli e in qualsiasi luogo dove sarà possibile che da questi incontri nascano serate speciali, magiche e divertenti.

 

 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it