“Continuo a leggere, ormai da giorni, interpretazioni e letture favolistiche in merito alla situazione finanziaria del Comune di Nardò e stento a credere che si possa arrivare a tale livello di falsificazione della realtà delle cose”. Così l’assessore al Bilancio Gianpiero Lupo spazza tutte le voci sulla incerta solidità finanziaria dell’ente e sui rischi per la tenuta dello stesso.

“Un dato su tutti – continua – è il saldo di cassa che ad oggi è di 3 milioni e 600 mila euro, un dato direi esaltante che racconta meglio di qualsiasi altra cosa la solidità attuale dell’ente e la cura a cui sono state sottoposte le casse del Comune. Sono finiti gli anni delle censure della corte dei Conti e dei buchi di Bilancio. L’unico “buco” che oggi merita attenzione è quello dei bilanci familiari della squadra dei disastri, cioè degli otto componenti della Giunta del 2012 che dovranno sborsare, com’è noto, 50 mila euro.

L’errore in cui qualche zelante giovane amministratore può essere incorso è probabilmente legato al fatto che il dirigente dell’Area Funzionale n. 2 Gabriele Falco, nei giorni scorsi, ha inviato una lettera in cui sottolineava la differenza di incassi relativi a oneri di urbanizzazione e condoni edilizi. A fronte di un milione e 900 mila euro incassati nel 2016, per il 2017 ne risulta solo un milione. Una circostanza che ha indotto il sindaco Mellone a chiudere gli uffici dell’Area 1 per consentire, per la prima volta dopo trent’anni, il disbrigo delle pratiche di condono edilizio chiuse negli archivi. Un intervento responsabile e necessario che ha comportato qualche sopportabile sacrificio per tecnici e cittadini. Questa comunicazione interna è stata strumentalizzata in maniera indecente, rivelando peraltro, tra papere e strafalcioni, l’assoluta impreparazione tecnica dei cecchini di queste ore.

So che a questi “ultras del dissesto” non va giù – continua ancora Gianpiero Lupo – ma il bilancio del Comune di Nardò è solido e tutte le opere e gli investimenti preventivati per l’anno in corso verranno realizzati, dopo quelli già realizzati (via Bologna e palazzetto su tutte) nei primi dieci mesi dell’anno. Le ricostruzioni, le bugie e le letture incredibilmente sbagliate di questi giorni rappresentano un problema che non esiste e servono solo a spostare l’attenzione da un problema viceversa reale e molto grave, cioè le responsabilità gestionali degli anni scorsi sui quali la Corte dei Conti continua a chiedere lumi, anche in questi giorni. Non solo, ma ascoltare critiche sui soldi spesi per il servizio aggiuntivo di scuolabus da parte di chi fomentava le madri di Boncore o magari ascoltare, con toni vagamente razzisti, che il Comune avrebbe speso 120 mila euro per gli immigrati (quando in realtà si tratta di risorse del ministero e neanche un centesimo è stato preso dalle casse di Palazzo Personè), fa sorridere pensando che molti di questi critici erano fino a giugno 2016 gli artefici di tutti i problemi della città.

Problemi – conclude – che è toccato a noi affrontare dopo anni di trascuratezza e irresponsabilità, l’epoca del formaggio svizzero e dei piccoli Topo Gigio di casa nostra. Nel 2018 continueremo l’opera di rilancio dell’ente e della città con un pacchetto di interventi, di opere e di soluzioni che speriamo di alimentare anche con gli 800 mila euro che arriveranno dalla vendita della quota pubblica della farmacia comunale”.

 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it