I consiglieri di maggioranza di AO , Romano e De Mitri , replicano all’opposizione  su la scelta dell’avv. Lecciso a capo dello sportello delle case popolari:  “Non è normale che l’istituzione di un servizio che per la prima volta in città affronta in modo organico i problemi degli inquilini degli alloggi popolari diventi strumento di becera strumentalizzazione politica. Ma forse dovremmo sforzarci di comprendere certe vergognose uscite da parte di chi un alloggio popolare non lo ha mai visto e naturalmente non conosce tutto quello che accade. Mai dalla parte della città, mai dalla parte dei neretini, mai dalla parte dei deboli, una forma di discriminazione intellettuale e politica che non ha precedenti. 
 
Così come non è normale che chi per anni ha occupato ogni strapuntino di potere, ha elargito torbidamente incarichi a destra e a manca (soprattutto a familiari e amici) e ha infarcito gli uffici pubblici di tesserati del pentapartito, oggi – a digiuno di potere – pretende di dare lezioni di buona politica. Davvero, è una situazione surreale. 
 
Nel merito della vicenda, poi, notiamo una girandola risibile di errori, di bugie e di forzature. Felice Lecciso è un avvocato che negli ultimi 12 mesi ha dimostrato grande competenza e abilità professionale nelle questioni che riguardano l’edilizia popolare, contribuendo per esempio a ridimensionare il numero di tagli all’erogazione idrica agli inquilini. Il Comune di Nardò, quindi, ne ha già sperimentato la valenza e intende continuare ad avvalersi del suo supporto e della sua consulenza. Dove sta lo scandalo in un affidamento quindi necessario e utile, che peraltro è intuitu personae e per il quale il professionista riceverà un compenso modestissimo di 5 mila euro per un anno? Lecciso è un esperto della materia, ha capacità indiscutibili e il suo operato ha riscontato ampio gradimento negli stessi inquilini degli alloggi popolari, che oggi salutano con soddisfazione l’istituzione dello sportello.
 
Inoltre, è doverosa un’altra puntualizzazione. Il professionista in questione, tramite il neonato sportello, avrà compiti di supporto e consulenza all’Area Funzionale n. 4, diretta da Cosimo Tarantino. Non avrà quindi nessun compito gestionale. Poi, cosa c’entra il fatto che egli sia diventato l’amministratore di diversi condomìni della zona 167? Qual è la relazione con l’amministrazione comunale? Da quando la scelta dell’amministratore è dei Comuni e non esclusivamente in capo ai condòmini?
 
È avvilente leggere certe cose, il delirio disperato di chi non ha più terreno sotto ai piedi. Per fortuna, i neretini sanno  distinguere chi ha a cuore i problemi della gente e chi ci specula sopra. Sanno distinguere chi ha amministrato orientandosi con le bussole delle tessere di partito e della lottizzazione degli incarichi e chi lo fa affrontando la dura realtà delle cose e affidandosi a chi è competente e bravo a trovare le soluzioni. Ci pare che questa amministrazione lo abbia dimostrato anche su altri fronti. In questo caso poi emerge un’altra cosa: schierandosi contro gli abitanti dei quartieri popolari questi signori confermano la propria distanza dal popolo. Di sinistra, a questi, è rimasto solo il doppiopesismo.
 
L’ultima considerazione è un quesito sul quale sarebbe opportuno ricevere una risposta. Chi è di Casapound, oltre ad essere considerato un lebbroso da questi impresentabili mercanti della politica, è a prescindere un cattivo avvocato? O un pessimo medico? O un fallimentare imprenditore?”
 
Tony Romano
Antonio De Mitri
(consiglieri comunali)
Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it