Nardò 24 nov:_ Abbiamo appreso con piacere la notizia dell’insediamento della nuova Consulta per lo Sport, con l’elezione al ruolo di presidente del signor Tony De Paola e del suo vice Egidio Bollino. Esprimiamo soddisfazione e auguriamo loro un proficuo lavoro in quello che è un organismo molto importante per la promozione sportiva e l’educazione allo Sport, un imprescindibile strumento democratico che fa da cerniera tra le associazioni agonistiche e dilettantistiche e le Istituzioni.

In questa occasione, vale la pena rispolverare il ruolo di input (o, meglio, di output) politico che in passato la Consulta ha avuto: ricordiamo, in particolare, le parole piuttosto “ruvide” con cui la precedente assemblea, guidata dall’avvocato Giuseppe Ienuso, concluse il proprio mandato.

Era il marzo 2016 e, in piena campagna elettorale, furono espresse delle considerazioni abbastanza dure nei confronti della passata amministrazione, rea di aver dimostrato scarso interesse nei confronti delle problematiche delle associazioni sportive locali, con particolare insistenza sulle “insufficienti e sconfortanti risposte ai ripetuti solleciti inoltrati da più parti per alleviare il disagio causato dall’atavica carenza di strutture sportive comunali, dall’assoluto degrado in cui versano quelle poche esistenti”, per concludere con un impietoso “preoccupante stallo in cui si trovano, presso gli uffici comunali, le pratiche di ristrutturazione ed adeguamento alle norme di legge del Palazzetto dello Sport (attualmente inagibile) e dell’area circostante, dell’affidamento della gestione dello Stadio Comunale (per la quale è già stata adottata una delibera di indirizzo del Consiglio Comunale), del contenzioso con l’attuale affidatario del Polivalente della zona 167 e di tutti quei progetti di costruzione di nuovi impianti sportivi ad opera di privati, non è degno di una città di grandi tradizioni sportive come la nostra”.

A distanza di quasi due anni da quell’impietoso bilancio consuntivo di fine mandato, ci chiediamo cosa sia realmente cambiato. Lo chiediamo al neo eletto presidente De Paola, affinché elabori una risposta e se ne faccia portavoce nelle sedi opportune; lo chiediamo ai tanti sportivi e tifosi di questa città; lo chiediamo, infine, al delegato allo Sport Antonio Tondo ed al Sindaco “di tutti”.

Ci chiediamo, alle luce delle recenti esternazioni pubbliche, se sia ancora il Sindaco del Patron della squadra di basket, costretta tuttora ad emigrare a Monteroni per giocare le partite casalinghe di campionato. “Ogni giorno escono problemi insormontabili”, ha dichiarato Carlo Durante in un’intervista, “vedere che ogni giorno accade qualcosa che fa spostare il giorno in cui potremo giocare le nostre partite in casa mi dà un po’ di fastidio”. Certo, nulla di paragonabile agli autentici show ai quali ci aveva abituato quando al Palazzetto andava via la corrente elettrica nella passata stagione, ma comunque è qualcosa.

Ci chiediamo se Mellone è anche il sindaco di chi segue e pratica il calcio, dato che la squadra da mesi gioca le partite in casa su un autentico campo di patate. Se Mellone è il sindaco di chi pratica sport come l’Atletica Leggera, il Podismo, per i quali o ci si allena per strada, in assenza di una pista oppure si è costretti ad emigrare al campo CONI di Lecce, o se sia il sindaco di chi pratica nuoto: della piscina si parla sempre in campagna elettorale, salvo poi recarsi puntualmente a nuotare a Galatone.

Di carne al fuoco, al di là della retorica delle dichiarazioni di sindaco e delegati, ce n’è già tanta per la neo eletta Consulta per lo Sport. “Loro non hanno ancora capito” chiosava il patron Carlo Durante all’indomani della sconfitta patita domenica scorsa dalla Frata Nardò “che danno, non solo economico, ci stanno facendo, spero che lo capiscano”. Qualcuno pian piano inizia a capirlo. Noi di NBC ce lo auguriamo tutti.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it