Nardò 25 nov Ritorna sulle scene la Compagnia XANTI YACA, dopo otto anni di assenza ed una breve ma significativa parentesi legata al ventennale dalla data del proprio esordio, festeggiato nel novembre del 2013 a Nardò, con numerosissimi ospiti del panorama musicale salentino ed internazionale.

 

Xanti Yaca, parte subito per un altro viaggio, portando in Tunisia, il Paese che ha dato il via alla Primavera Araba, sull’altra sponda del Mediterraneo, punto di approdo e di partenza verso il futuro di migliaia di profughi in fuga, l’ultima produzione musicale dal titolo “MIGRANTI – il viaggio dell’Uomo”, debuttando dopo 7 lunghi mesi di preparazione, nei teatri di Beja (29 novembre, Theatre Complexe Culturel), Nabeul (30 novembre, Theatre Centre Universitaire), Teboulba (1 dicembre, Theatre Centre Culturel) e Monastir (2 dicembre, Theatre Places des Arts) in un tour che porterà il gruppo ad attraversare il Paese da Nord a Sud.

 

La produzione rientra nella “Programmazione Puglia Sounds Export 2017REGIONE PUGLIA – FSC 2014/2020 – Patto per la Puglia – Investiamo nel vostro futuro.

 Il progetto artistico della Compagnia si ispira alle recenti vicende del Mediterraneo ed apre una finestra sul fenomeno delle Migrazioni. Lo fa con la sensibilità che è propria della storica formazione salentina che in occasione di questo ritorno sulle scene ha deciso di avvalersi della collaborazione di due giovani artisti: un “video producer” ed un “music producer”, adottando così una soluzione stilistica molto originale e di grande impatto emotivo.

 

Un’opera poliedrica, multimediale, che utilizza l’arte e le sue diverse chiavi interpretative per aprire una finestra sulla contemporaneità e su quanto accade oggi nel Mar Mediterraneo, un tempo considerato spazio-luogo di contatto tra le genti e i popoli che vi si affacciavano, ed oggi luogo di morte e di disperazione.

 

Una storia, quella dell’uomo, che fa della contraddizione la sua trama. Ora nomade, ora stanziale. Ora guerrafondaio, ora pacifista. Da questo tessuto complesso, “Migranti” prende spunto per rimarcare le linee sottili che, sempre più spesso, restano, ignorate, nel sottobosco della riflessione intellettuale e popolare.

 

“Migranti” è un viaggio dentro l’uomo, un’indagine sulle paure, sulle debolezze, sulla razionalità, sull’imponderabilità e sulla follia umana. Per raccontarlo gli Xanti Yaca utilizzano diversi linguaggi artistici: i video, la fotografia, la musica eseguita dal vivo, la poesia, la letteratura, il canto, i suoni, le vibrazioni… e con questi strumenti disegnano le vicende umane.

 

“MIGRANTI – il viaggio dell’Uomo” di e con: Giuseppe TARANTINO (voce recitante, voce, chitarra); Alfredo RONZINO (chitarra, voce, basso); Diego DE RAZZA (violino, voce, percussioni); Alessandro BOLLINO (Video Producer); Michael DE BENEDITTIS (Music Producer); produzione: Xanti Yaca; organizzazione generale: Lobna GASMI; direzione artistica: Diego DE RAZZA.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it