Si è svolta alle 12.00 di oggi, GIOVEDÌ 7 DICEMBRE, presso la “Sala Roma” di Nardò (di fronte all’episcopio) una conferenza stampa per presentare al pubblico l’iniziativa “La musica per progettare il futuro”, prevista per il 17 dicembre p.v., in Piazza Salandra, a Nardò (ore 20.30),  promossa dall’Ufficio Diocesano per la cooperazione missionaria tra le Chiese e patrocinata dal Comune di Nardò. Finalità dell’evento è favorire e sostenere la costruzione di una scuola per i bambini del villaggio di Pajule, in nord Uganda.
Ad aprire l’incontro, il responsabile dell’ufficio stampa della diocesi, don Roberto Tarantino, accompagnato da don Giuseppe Calò direttore del Centro Missionario diocesano.
La parola, dopo una breve introduzione e fraterno benvenuto è passata a don Giuseppe Venneri, vicedirettore del Centro Missionario e responsabile di questo progetto. Don Giuseppe ha illustrato l’evento ripercorrendo la storia della Missione in Uganda della nostra diocesi, ricordando quanto già si è realizzato a Pajule (dispensario farmaceutico, allevamento di maiali, dormitorio, adozioni a distanza…) e sottolineando il valore dell’hastag di riferimento #missionispossible. Ad illustrare il logo dell’evento che diventerà un po’ il “brand” delle iniziative del centro missionario, l’artista autrice dello stesso, Chiara Fracella. Due mani che si intrecciano formando un cuore quasi avvolto da una croce missionaria.
La logistica dell’evento è stata illustrata dal giornalista e conduttore televisivo Giuseppe Ienuso. Saranno presenti punti mobili di raccolta fondi, un punto fisso e sarà comunicato il risultato parziale durante la serata e quello definitivo a fine serata. Giuseppe Ienuso presenterà la serata e introdurrà sul palco gli artisti. Un po’ come è avvenuto oggi. Ad intervenire alla conferenza stampa c’erano gli “Inude” che ci hanno ricordato la bellezza della musica come linguaggio universale, linguaggio di amore e di passione.
L’assessore Giulia Puglia ha manifestato l’apprezzamento dell’Amministrazione Comunale per questa iniziativa, garantendo anche per il futuro tutta la collaborazione necessaria, sottolineando. L’importanza dell’unità come stile per il raggiungimento di obbiettivi belli e importanti che riguardino il bene comune.
Per Sua Eccellenza il Vescovo Fernando Filograna, che ha ringraziato tutti gli intervenuti, la manifestazione musicale del 17 p.v. sarà occasione di grandissima testimonianza cristiana, di solidarietà, di gratuità che fa bene alla mente, al cuore, allo spirito.
Sui social stanno invitando alla partecipazione e alla donazione di un contributo, attraverso post e videospot, personaggi del mondo dello spettacolo e della società civile a livello nazionale: il nostro Raffaele Pappadà (cronista sportivo di Mediaset Premium), Francesco Stoia (bassista dei Tiromancino), prof. Francesco Laforgia (primario di neonatologia del policlinico di Bari), Mingo (inviato del tg satirico “striscia la notizia)…ma ci saranno altri contributi e tante sorprese per quella che già si preannuncia come una serata davvero interessante, dove protagonisti saranno i giovani, la loro passione e la loro volontà di non lasciare indietro nessuno!
Don Pantaleo Roberto Tarantino
Ufficio stampa
Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it