Roma,9 dic (agi)Gli ultimi giorni sono stati piuttosto “movimentati” dal punto di vista politico. Nell’arco di una sola settimana ci sono state delle notizie non da poco, che hanno coinvolto quasi tutte le forze politiche:

– la convention fondativa del nuovo soggetto di sinistra, “Liberi e Uguali”, che ha incoronato come proprio leader de facto il presidente del Senato, Pietro Grasso;

– il congresso di Fratelli d’Italia, con Giorgia Meloni riconfermata alla guida del partito, di cui è stato presentato anche un nuovo simbolo;

– la notizia di una nuova indagine a carico del padre del sottosegretario Maria Elena Boschi, che nel frattempo ha fatto causa (civile) all’ex direttore del Corriere Ferruccio De Bortoli;

– il “ritiro”, nello stesso giorno, da parte di Giuliano Pisapia (che ha annunciato la fine del progetto di Campo Progressista dopo la calendarizzazione al Senato della legge sul biotestamento ma non di quella sullo ius soli) e di Angelino Alfano: nessuno dei due sarà presente nel parlamento della prossima legislatura.

Scopriremo ben presto se, e in che misura, questi avvenimenti avranno un impatto sulle intenzioni di voto, è solo questione di tempo. Per ora, continuiamo a registrare quella che è ormai una tendenza piuttosto netta: nelle ultime settimane il quadro politico si è messo nettamente in moto, e le intenzioni di voto iniziano a spostarsi verso l’alto o verso il basso come non facevano da molti mesi.

Niente più immobilismo, quindi: siamo entrati in campagna elettorale (e chissà quanto ancora cambieranno le cose da qui alle elezioni).

Vediamo quindi i dati di questa settimana: il Movimento 5 stelle è ancora la prima lista, ma scende sotto il 27% – non capitava da un bel po’ di tempo. Il PD resta comunque in seconda posizione con il 24,9%, in calo rispetto a un mese fa nonostante il dato sia leggermente migliorato (+0,5%) rispetto alla settimana scorsa.

Continua l’ottimo stato di salute di Forza Italia, al 15,4% e nettamente terza forza davanti alla Lega Nord (13,6%, il peggior dato da giugno). In attesa di misurare gli effetti della convention fondativa di “Liberi e Uguali”, la lista unitaria che riunisce MDP, Sinistra Italiana e Possibile è stimata intorno al 6% e con un trend in crescita. Anche Fratelli d’Italia appare in crescita, tornando sopra il 5%. Alternativa Popolare, i cui membri – pare – ora andranno in ordine sparso (chi col PD, chi col centrodestra) si ritrova ad un poco entusiasmante 1,9%.​

Secondo le proiezioni sui seggi realizzate nell’ambito del Dossier Rosatellum sviluppato con la società Reti, senza Alternativa Popolare di Alfano il Pd rischierebbe di perdere 9 collegi alla Camera, in favore di centrodestra e 5 Stelle. Solo 5 sarebbero invece i collegi ‘persi’ sottraendo al totale della coalizione di centrosinistra il valore che abbiamo stimato per Campo Progressista di Pisapia (0,8%).

Altri 11 seggi, attualmente stimati nel Dossier con un vantaggio Pd superiore ai 5 punti, senza il partito di Alfano finirebbero nella colonna dei contendibili, pur mantenendo un lieve margine a favore del centrosinistra. La cifra è pari invece a 8 conteggiando l’uscita di Pisapia e di Campo Progressista (in questo caso gli equilibri cambierebbero anche in due importanti collegi urbani).

Il consenso di Alternativa Popolare infatti, seppur modesto sul piano nazionale (come abbiamo visto, anche questa settimana), è infatti superiore a quello finora registrato dal movimento di Pisapia, ed è localizzato nel Centro-Sud, dove si trova una parte rilevante dei collegi contendibili. Da un punto di vista “quantitativo” prima ancora che politico, quindi, il “forfait” dell’attuale ministro degli Esteri potrebbe avere conseguenze negative per il PD più pesanti di quelle derivanti dal fallimento – per la verità annunciato – dell’esperimento di Pisapia…(agi)

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it