Nardò,10 dicembre_ di COSIMO POTENZA_La questione è nota: la fogna di Porto Cesareo e i lavori di “collettamento” che sta interessando un arteria di collegamento viaria nel territorio da Porto Cesareo a Nardò, indigna l’opposizione del governo Mellone reo , a loro dire, di promesse mancate per quanto riguarda il collettamento dei reflui fognari di Porto Cesareo con il depuratore di Nardò. Si tratta Si del collettamento dei reflui fognari di Porto Cesareo ma arriveranno già depurati perché l’appalto prevede la riqualificazione del depuratore di Porto Cesareo mai entrato in funzione poiché non c’è mai stata una rete fognaria…il collettamento (collegamento) al depuratore di Nardò si impone perché il recapito finale delle acque depurate saranno le trincee drenanti per poi destinare l’acqua depurata all’agricoltura , ma la condotta esistente rimane come condotta di soccorso per la cosiddetta ipotesi del “troppo pieno” (presumibile in inverno quando le acque meteoriche fanno crollare il fabbisogno idrico agricolo)…. Difficile prestare attenzione agli allarmismi che qualcuno cerca di divulgare in quelle, presunte, verità che si stanno rilevando,senza eccezione, non complete . Ci preme sottolineare che si percepisce un palpabile disagio in un opinione pubblica che, grazie alla libertà di pensiero, non è asservita solo ed esclusivamente da un informazione faziosa,strumentale e ridicola. Quindi è facile comprendere come a lungo andare chi oggi si erge a difensore o peggio crociato diventa credibile giusto il tempo di una messa,con la sua presunta informazione. Informazione sostenuta da argomenti che in linea di principio possono apparire di spessore ma una volta dipanati risultano sterili e in questi mesi non sono mancati gli esempi.

È doveroso ripetere  bolle di sapone costruite ad arte per screditare un Mellone & Co. che sta sulle balle a chi per esempio è stato trombato politicamente o peggio non riesce a metabolizzare un rancore contro il primo cittadino democraticamente eletto,colpevole di non farsi strumentalizzare da chi soffre di uno smisurato ego. Quindi non li  resta a questi “crociati della libertà pro tempore” che gridare al lupo al lupo ogni qualvolta il fine che giustifica i mezzi lo impone pur di racimolare consensi? Un modus operanti che inquieta il buonsenso di cittadini che a quanto pare si sono un tantino stufati di “Idropenesaturi” dell’era paleolitica. Ma vogliamo essere indulgenti a chi soffre anche in questo periodo natalizio della Sindrome di Moebius.

Domanda: Perchè non proporre un atteggiamento pro territorio ? Per esempio sarebbe auspicabile studiare una forma di partecipazione nel controllo del sistema di depurazione e le tante associazioni che in questo momento gridano al lupo al lupo senza ragione potrebbero proporsi costruttivamente per tali incombenze e forse si andrebbe tutti nella stessa direzione e magari pensare veramente al territorio senza imbattersi nel solito e stantio eco di fondo …

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it