Nardò, 15dic:_ Prosegue la programmazione della Fabbrica8 a Nardò, il nuovo locale del produttore cinematografico Attilio De Razza e del giovane imprenditore Manuel Cirignaco.

Il fine settimana è ricco di appuntamenti, a partire dal 15 dicembre con il primo dei venerdì live: sul palco la Otto Band, la resident band che si esibirà riproponendo i classici della musica italiana in chiave moderna, con incursioni swing e jazz. Al termine dj set. Special guest Jean Michel Byron, ex leader dei Toto (ingresso 10 euro).

Sabato 16 “la piazza” propone street food dedicato alle specialità siciliane: arancini, pane e panelle, cannoli, cassata. L’ingresso è libero e chi parteciperà potrà ascoltare della buona musica in vinile.

Domenica 17 dicembre, alle 21, il primo teatro dedicato al cabaret del Salento ospiterà Nuzzo e Di Biase (sold-out), la coppia comica, unita anche nella vita, diventata celebre nei programmi della Gialappa’s Band.

Imprevedibile, surreale, esilarante, poetico, “Nuzzo Di Biase live show” è un originale e strampalato spettacolo che mette in scena i tantissimi vizi e le poche virtù di un popolo che ha sempre saputo ridere e prendersi in giro, invidiato per la sua creatività e fantasia, che di colpo si ritrova spaesato, povero e spaventato. Un varietà che porta la firma della coppia comica conosciuta dal grande pubblico per la partecipazione a Zelig su Canale 5 e a Quelli che il calcio.

La settimana poi prosegue con i corsi di cucina: da lunedì 19 e fino a mercoledì 20 si terrà il corso “Le farine e il loro impiego” con la chef Anna Maria Di Gregorio (Ristorante Falso Pepe – Massafra), che farà riscoprire le differenti tipologie di farine, illustrando preparazioni, utilizzo e realizzazione di differenti ricette.

Il teatro cabaret proseguirà poi tutti i fine settimana da gennaio con i grandi nomi della comicità italiana: Paolo Caiazzo (7 gennaio), Ficarra e Picone (13 e 14 gennaio), Mago Forest (20 e 21 gennaio), Pino e gli Anticorpi (28 gennaio).

È possibile prenotare la propria partecipazione ai corsi di cucina e acquistare i biglietti per gli spettacoli di cabaret (costo biglietti da 23 a 26 euro) sul posto o chiamando ai numeri 0833.579371 e 329.4422099 (info@lafabbrica8.it)

Sulla Fabbrica8

I due padroni di casa della Fabbrica8 sono Manuel Cirignaco, giovanissimo e creativo imprenditore salentino del settore ristorazione, e Attilio De Razza,produttore cinematografico, fra gli altri, di tutti i film di Ficarra e Picone e vincitore del David di Donatello 2017 come miglior produttore dell’anno per il pluripremiato film “Indivisibili”. 

 

Nata nei primi del Novecento come manifattura dei tabacchi, la struttura conserva il fascino del passato, di quando centinaia di donne svolgevano un lavoro duro, con uno spirito collaborativo, allegro e responsabile. Nei primi anni ’60 subì le influenze del capitalismo intensivo delle grandi multinazionali, che laportarono alla cessazione definitiva di ogni attività. Negli anni ’80 venne ritrovata in totale stato di abbandono, con gli interni devastati da vandali e le pareti imbrattate. Un coraggioso imprenditore locale, Luciano Barbetta, vide del potenziale, la acquistò per farne un laboratorio tessile e, con molta cura e dedizione, recuperò gli interni conservando la struttura originaria. Nel 2010 l’immobile venne lasciato per un ambiente più grande, e rimase chiuso fino al 2015, quando un nuovo imprenditore ne rimase affascinato. Pensò bene di ridare vita a quel luogo, reinventando gli spazi per varie espressioni d’arte. Un polo attrattivo per i giovani, volto a riempire i vuoti delle serate invernali di paese e ridare smalto, stimolo e prestigio con una nuova realtà. 

 

Il progetto della Fabbrica8 ruota attorno alla concezione filosofica di “spazio”, luogo di intersezione tra il mondo delle idee e quello degli enti finiti. Ognuno di noi nella propria esistenza ha la possibilità di creare i propri spazi, di vivere quelli comuni e di utilizzare quelli che gli altri ci mettono a disposizione. Per Sorokin la concezione di spazio non è altro che l’insieme di individui, gruppi e manufatti ma anche di sistemi di significato che egli individua in 8 punti: linguaggio, scienza, filosofia, religione, arte, etica, diritto e tecnica. 

L’idea della Fabbrica8 si basa proprio sull’evidenziare uno spazio sociale per stimolare incontri, scambi culturali, partecipazione e passione per l’arte e per tutto ciò che aiuta a far crescere una comunità intorno ad uno spazio d’élite. Ecco perché “La Fabbrica8“, il numero che richiama i sistemi di significato e che mette in evidenza gli 8 servizi differenti che La Fabbrica8 proporrà. 

La Fabbrica8 si trova a Nardò in via Giosuè Carducci 34.

www.lafabbrica8.it

#lafabbrica8

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it