Nardò,23dic:_ Ci inorgoglisce leggere così spesso notizie riguardanti il nostro Comune dalle pagine di quasi tutti i giornali locali, una grande attenzione dovuta al modo in cui questa amministrazione sta gestendo la cosa pubblica. Rileviamo con orgoglio come le politiche sulla rigenerazione urbana, al centro della scorsa campagna elettorale, stiano ora trovando attuazione attraverso progetti interessanti riguardanti le aree verdi pubbliche e i grandi appezzamenti di proprietà comunale, simbolo sino a ieri dello spreco e del degrado.
Grazie ad un lavoro oculato dell’ufficio dello staff e del settore Lavori Pubblici, Nardò ha finalmente la lungimiranza non solo di partecipare a bandi pubblici ma anche la competenza di finire sul podio come successo in questa settimana.
È infatti di pochi giorni fa la notizia del finanziamento, attraverso fondi pubblici regionali, di circa un milione e mezzo di euro per la realizzazione della ciclovia, quella che una volta ultimata rappresenterà il percorso ciclabile più grande della provincia.
Come si può dedurre, riuscire a elaborare un progetto di questa natura e grandezza è molto complesso  – e fino a qualche anno fa forse impensabile – perché parliamo di oltre 14 km di infrastruttura la quale interesserà molti dei percorsi cittadini più importanti: da Via De Gasperi a Via XX Settembre, attraversando il centro storico per raggiungere il Castello e poi Via XXV luglio, Via Bonfante, Via Marinai d’Italia e Corso Italia per connettersi fino a quel km già esistente in zona Pagani.
Un’opera faraonica per i giorni nostri.
Sempre questa settimana il Consiglio Comunale ha approvato poi il Regolamento riguardante gli orti sociali, uno strumento che permetterà di affidare a individui provenienti dalle fasce più deboli della città appezzamenti agricoli abbandonati ma di proprietà comunale che potranno in questo modo essere coltivati per scopi di fabbisogno domestico. Si è dato seguito così ad un altro punto del programma elettorale della coalizione Alleanza per il Cambiamento.
Siamo certi che queste due significative iniziative, tra le altre, contribuiranno a modificare in meglio la città, sia nelle abitudini che nella eco sostenibilità dei trasporti, nonché nelle economie di una società che deve riscoprire la sua vocazione agricola.
Segretaria cittadina di Andare Oltre
il Segretario, Luigi Maritati
il Vicesegretario, Antonio Perrone
Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it