Nardò,9 gen:_Questa sorta di complicità ai fini di una propaganda mal gestita tra il Sindaco Mellone, la Regione Puglia, Autorità idrica pugliese e Aqp propinata ai cittadini di Nardò dovrebbe terminare quanto prima. Lo ha detto chiaramente l’Ing. Barbara Valenzano, rispondendo agli incalzanti quesiti posti dal sottoscritto durante il Consiglio Comunale dedicato alla votazione del progetto di fattibilità: la dicitura “scarico zero” è ingannevole, poiché lo scarico a mare sarà perpetuato in battigia, nel medesimo luogo in cui si trova oggi, dunque sulla costa di Torre Inserraglio, in piena zona SIC, nel nostro mare. Bene lo studio d’impatto ambientale, che spero possa far emergere tutte le contraddizioni ed i limiti di un progetto tanto fantasioso quanto scarsamente realizzabile per come redatto, illustrato (e votato) in relazione in primis alla normativa europea e poi ad un piano di tutela delle acque che attende ancora di essere modificato.

L’unica realtà che contraddistingue questa nefasta vicenda è rappresentata dal collettamento dei reflui fognari di Porto Cesareo a Nardò, un provvedimento che porta la firma di Mellone e dei suoi 18 sodali che dovrebbero semplicemente vergognarsi per aver calpestato la volontà di quei 3500 cittadini neretini che loro stessi spinsero affinché ponessero la loro firma per chiedere un referendum popolare sotto il motto del “No alla m.. di Porto Cesareo”. L’unico vero obbiettivo di questo progetto è quello di tirare fuori dall’infrazione comunitaria il Comune di Porto Cesareo. Non altro. Un favore bello e buono ad un ente che si è rifiutato persino di modificare il nome dell’area marina da “Area marina protetta di Porto Cesareo ad Area marina protetta di Nardò e Porto Cesareo”, snobbando ed umiliando in toto la bellezza del nostro mare ed una sacrosanta rivendicazione avanzata dai Consiglieri di amministrazione neretini dell’AMP.

Un trattamento scarsamente rispettoso, quello riservato da Porto Cesareo alla nostra Città, al quale, gli inquilini pro tempore di palazzo, rispondono con un tappeto rosso sul quale si stende, in questi giorni, la condotta di collettamento dei reflui fognari cesarini.

Più che dimenarsi in continui ed imbarazzanti ringraziamenti, configuratisi ormai in un asservimento  stucchevole ed umiliante, nei confronti di Emiliano, il Sindaco Mellone dovrebbe gettare la maschera e chiedere scusa a chi ha importunato con il suo fare populista quando sedeva all’opposizione. Dia conto ai neretini che ha preso in giro su una questione di rilevante importanza come quella della depurazione e riutilizzo dei reflui fognari, dimettendosi da una carica che ha dimostrato di non poter rivestire per via delle sue innumerevoli menzogne e dei suoi continui giri di valzer.

Lorenzo Siciliano

Consigliere Comunale

Partito Democratico

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it