Nardo’ 13 gen_Con atti e passi concreti prosegue il percorso di Scarico Zero, il progetto che risolverà una delle questioni ambientali più complesse della nostra città. Ogni giorno che passa emerge sempre più chiaramente la lungimiranza dell’amministrazione Mellone che coraggiosamente ha ribaltato una situazione quasi compromessa, che a causa della condotta sottomarina vedeva Nardò e tutto il territorio tristemente destinati a un futuro molto buio dal punto di vista ambientale.

Questo progetto consente non solo di salvaguardare il nostro mare, ma anche di tutelare la risorsa acqua, di ripascere la falda e di annoverare la nostra città tra quelle capaci di utilizzare una soluzione tecnica moderna e virtuosa. La notizia della modifica del Piano di Tutela delle Acque da parte della giunta regionale aggiunge un altro importante tassello al progetto e allontana per sempre lo spauracchio della condotta e dello scarico a mare, totem dell’amministrazione Risi.

Atti e passi concreti dicevamo, mentre qualche sparuto nemico della città racconta balle colossali. Un po’ per malafede, un po’ per una clamorosa impreparazione sul tema. Da Tarricone a Dell’Anna, dai terribili oppositori da tastiera al consigliere comunale Lorenzo Siciliano. Per esempio, quest’ultimo su Scarico Zero, ogni volta, riesce splendidamente a dare un nuovo, esemplare, saggio di quanto sia sprovveduto su tematiche che richiedono comunque una buona conoscenza della materia e uno studio dei profili tecnici. La sua tesi grottesca, non l’unica purtroppo, è quella che Comune di Nardò, Regione Puglia, Autorità Idrica Pugliese e Aqp siano maliziosamente d’accordo per far passare notizie utili ai presunti intenti propagandistici del sindaco Mellone. Una considerazione teatrale delle istituzioni, figlia di chissà quale cultura politica. Un atteggiamento paranoico che fa sorridere di fronte all’incalzante serie di atti amministrativi e concrete decisioni che questi soggetti istituzionali stanno adottando con serietà e responsabiità. Quindi, mentre lui racconta che il progetto è “fantasioso” e “irrealizzabile”, la giunta Emiliano modifica il Piano di Tutela delle Acque cambiando il recapito finale dei depuratori di Nardò e Porto Cesareo. Oltre che risibile sul merito delle questioni, Siciliano è anche terribilmente sfortunato sulla tempistica delle prese di posizione.

Ma quello che conta è la cronaca amministrativa di queste ore, che conferma la bontà dell’operato del sindaco Mellone e della sua ammministrazione, dei tecnici del Comune e di quelle migliaia di cittadini che firmarono per il referendum popolare sulla condotta e che la vecchia amministrazione calpestò vergogonosamente. Questo risultati sono soprattutto per loro.

Augusto Greco
Capogruppo Giovani in Azione.

Giuseppe Verardi
Giovani in Azione.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it