Roma 17gen.Una prima lista provvisoria di vincitori da diffondere giovedì sera: è questo l’obiettivo al quale puntano, secondo diverse fonti parlamentari, i vertici del M5S. Le votazioni online potrebbero essere prorogate anche giovedì dalle 10 alle 14 visti i rallentamenti registrati sul sistema Rousseau ma, nonostante questo, il Movimento starebbe puntando ad annunciare una prima lista di vincitori prima della kermesse prevista a Catania venerdì, sabato e domenica, kermesse dedicata proprio all’illustrazione del programma M5S agli attivisti e a chi siederà in Parlamento.

Difficile, quindi, che la lista dei candidati sia diffusa durante l’evento pescarese con il rischio che diversi partecipanti si ritroverebbero esclusi “in diretta”. Sulla lista provvisoria, comunque, i vertici faranno un’ulteriore verifica, in particolare sui certificati penali e sulle indagini a carico. In alcuni casi, infatti, i candidati non hanno fatto in tempo a inviare le certificazioni giudiziarie richieste.

La protesta

Le polemiche intanto non si placano sul blog di Beppe Grillo per i rallentamenti che si registrano sulla piattaforma Rousseau. “Votare su Rousseau è roba da fanta-horror”, scrive un utente di Palermo, mentre Vincenzo chiede: “E’ normale che ci siano tutte queste difficoltà per votare? Si può ipotizzare interventi esterni tendenti a incasinare il blog?”. In diversi chiedono l’intervento dei vertici mentre alcuni utenti, più benevoli, invitano alla calma. E c’è chi, infine, muove un’altro tipo si protesta, questa volta diretta alla rosa dei candidati disponibili: “Qualcuno mi sa dire come mai nella circoscrizione di Roma, per la Camera, circa il 10% di profili risultano vuoti, o senza foto o senza cv o entrambi?”, scrive Emiliano dalla Capitale. Intanto gli esclusi dalle parlamentarie sembrano attrezzarsi per una pioggia di ricorsi. “Mi hanno chiamato in una trentina tra ieri e oggi ma ho declinato l’incarico perché lo ritengo contrario ai principi che mi stanno portando a difendere gli iscritti alla prima associazione del M5S”, spiega l’avvocato Lorenzo Borrè osservando: “chi si è candidato ha infatti accettato di aderire alla terza associazione contro la quale ci stiamo battendo”. Tra gli esclusi anche il deputato Francesco Cariello, tagliato fuori dalla lista ufficialmente per una condanna in primo grado su una violazione di segreto d’ufficio per un caso riguardante l’olio di oliva. “La condanna è il motivo della mia esclusione? Macché, sappiamo perché mi hanno escluso.

E non me lo hanno neanche detto prima, se l’avessero fatto, avrei io rinunciato alla candidatura”, spiega in Transatlantico Cariello, da tempo lontano dall’ala “dimaiana” del gruppo.

Tra gli esclusi anche l’avvocato Paolo Palleschi, attivista del M5S e già escluso alle Comunarie per Roma.

L’audio

Una registrazione audio imbarazzante solleva non pochi interrogativi sulle votazioni per i candidati M5s in Parlamento. L’hanno pubblicata gli ex M5s Marco Canestrari e Nicola Biondo anche se l’audio gira ormai tra i parlamentari ex M5s. “Comincio ad essere stanco di tutti questi problemi creati dallo Staff per incompetenze ormai palesi a tutti. Ti prego di girare questa richiesta di sospensione del voto anche alle persone che tu hai contattato per i clic”, si sente nell’audio la cui voce, per gli autori del libro inchiesta sul M5s “Supernova”, potrebbe essere quella di “un parlamentare”.

Nell’audio si ipotizza anche il rischio di annullamento delle parlamentarie: “L’ordine è di non votare per adesso e di aspettare la giornata di domani sperando che il sistema si aggiusti da solo; altrimenti saranno rinviate queste parlamentarie” si sente.

L’audio sarebbe stato inviato ieri, la prima giornata delle votazioni per le parlamentarie, e fatto pervenire agli autori di Supernova da “attivisti messinesi”. Nel “warning” si lamenta anche l’assenza, tra i candidati, di un “senatore uscente” anche se l’aspetto più inquietante è quello relativo alla richiesta di “sospensione del voto anche alle persone che tu hai contattato per i clic” che lascerebbe presupporre l’esistenza di ‘cordate’ per organizzare il voto.

Ecco il testo del file audio: “Enrico ciao, scusami sta succedendo un manicomio. Il sistema è andato in tilt, mancano troppi candidati all’appello, addirittura manca anche un candidato senatore uscente. Il sistema non sta funzionando. L’ordine è di non votare per adesso e di aspettare la giornata di domani sperando che il sistema si aggiusti da solo; altrimenti saranno rinviate queste parlamentarie.  È una malacumpassa allucinante e io comincio ad essere stanco di tutti questi problemi creati dallo staff per incompetenze ormai palesi a tutti. Ti prego di girare questa richiesta di sospensione del voto anche alle persone che tu hai contattato per i clic. Ti abbraccio, ciao”.

L’audio è ascoltabile in rete sul blog di Supernova.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it