Palermo,21 febbraio_Due persone sono state fermate per l’aggressione del segretario provinciale di Forza Nuova Massimo Ursino, pestato ieri sera a Palermo, con l’accusa di tentato omicidio.

Si tratta di G.M. di 25 anni, e C.C. di 27 anni. I due sono stati individuati grazie alle videocamere presenti nella zona dell’aggressione. Il comunicato e le indagini della Polizia La Polizia di Stato, in relazione alla brutale aggressione perpetrata ieri sera da un gruppo di otto persone travisate nei confronti del segretario provinciale del Movimento Forza Nuova di Palermo, ha ricostruito le fasi dell´aggressione e ne ha individuati gli autori. Nel corso della notte, gli agenti della Digos hanno effettuato numerose perquisizioni presso le abitazioni di alcuni soggetti legati ad ambienti dell’antagonismo e presso lo studentato “Malarazza” di via Cavour.

Gli esiti delle perquisizioni hanno consentito di rinvenire e sequestrare numerosi oggetti di interesse investigativo, quali indumenti e mazze. Determinanti, per la ricostruzione investigativa e per il buon esito delle indagini, le dichiarazioni testimoniali acquisite sul luogo dell´aggressione e la visione delle immagini riprese dai sistemi di videosorveglianza della zona, nonché la profonda conoscenza degli ambienti d’area cittadini da parte della Digos. Le risultanze investigative, così prodotte dagli investigatori all’Autorità Giudiziaria, hanno consentito l’emissione di un provvedimento di Fermo del P.M., con l’accusa di tentato omicidio, nei confronti di due soggetti, classe ’92 e ’90, entrambi gravati da numerosi precedenti di polizia. Nel medesimo contesto sono stati, invece, denunciati altri quattro giovani palermitani. Ulteriori indagini sono in corso per corroborare il quadro accusatorio e per giungere all’identificazione degli ultimi due componenti del commando criminale.

Orlando: Comune Palermo parte civile “Ci costituiremo parte civile, fermo restando che c’è un clima nel Paese di inquinamento del confronto politico. Ci sono rigurgiti neofascisti, incitazioni e provocazioni alla intolleranza. Questo crea una spirale inaccettabile e intollerabile. Questa città è e si conferma una società antifascista e antirazzista. Preoccupato per la manifestazione FN di sabato? Siamo in presenza di un comizio richisto da un candidato al parlamento nazionale. La valutazione è solo delle forze dell’ordine competenti. Il vero tema è che chi ha il diritto di parlare in pubblico ha anche il dovere di evitare atteggiamenti squadristici e inviti allo scontro e alla provocazione”.

Lo ha detto il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, entrando al teatro Massimo per la manifestazione elettorale Pd con il leader Matteo Renzi. Renzi: solidarietà, giù i toni e, il segretario Pd Matteo Renzi è intervenuto a Palermo commentando la vicenda e lanciando un appello.

“È una notizia terribile” quella del pestaggio del militante di Forza nuova a Palermo: “Io sono lontano da quel mondo, ma do la mia solidarietà a quell’uomo per come è stato trattato, così come all’attivista di Potere al Popolo. Bisogna abbassare i toni in questa campagna elettorale, diamoci tutti una regolata, smettiamo di usare i toni alti”.(rainews)

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it