Nardò,8 luglio_ di COSIMO POTENZA _ Cronaca di una settimana appena trascorsa. Un turista  con un potente SUV a folle velocità per le strade di Nardò, semina il panico e si rende responsabile di rovinose collisioni con altre autovetture. Una città a vocazione turistica a cui le cattive abitudini di conducenti irresponsabili locali e non, notizia di oggi  il conducente in questione è risultato positivo alcool test!, possono arrecare danni “collaterali” di non difficile valutazione viste le immagini apparse dopo la fine di una spericolata corsa …

Ancora una volta l’incoscienza prevale sul buonsenso; ancora una volta oltre la distrazione per l’uso smodato dello smartphone, prima causa accertata di distrazione alla guida, velocità e alterazione dello stato psicofisico causa di azioni che non hanno nulla da spartire con il rispetto delle regole. Regole che ricordiamo sono demandate a conducenti che hanno il dovere materiale e morale di attenersi, ma che spesso vengono disattese. Ovviamente non ci sono strade pericolose o peggio come qualche pennivendolo adora riportare, per partito preso, sono “assassine”. Bando alle baggianate, qui stiamo parlando di prevenzione ovvero venir meno di un azione volontaria perseguibile non solo dal codice dalla strada ma anche, per il piacere dei nostri detrattori togati, anche dal codice civile e penale. Una città a cui occorre riscrivere una pianificazione ragionata nel controllo del territorio e in quella manutenzione ordinaria molte volte carente e insufficiente. Quindi  non solo affidarsi nella speranza che tutti, estremi compresi, siano interpreti delle aspettative del legislatore o di chi è demandato ad amministrare la città, ma occorre fare il salto di qualità per riqualificare un territorio. Una città a vocazione turistica che soffre fortemente di carenze organizzative dettate da una legge Brunetta  (Decreto Legislativo 27 ottobre 2009, n. 150) che ha determinato una discontinuità non da poco nella rigenerazione dell’organico delle polizie locali, cardine di un controllo del territorio capillare. Uno stato dell’arte che penalizza fortemente ogni azione propositiva ma che occorre prenderne atto al più presto. Istituire dissuasori elettronici per garantire la certezza della pena per violazioni che ormai sono diventate insostenibili e cui demandare al buonsenso latitante è solo vera utopia. Occorre alzare il tiro con azioni certe … e questo suggerimento lo rivolgiamo a chi con tanti sacrifici cerca in tutti i modi di garantire il senso di sicurezza e le foto sono testimonianza inoppugnabile che i sacrifici non sono sufficienti (!)…

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it