Nardò,17 settembre_ Alle prime luci di stamane è scattata l’Operazione convenzionalmente denominata “AMICI MIEI”, esecutiva di un’ordinanza applicativa di 11 misure coercitive personali, di cui 3 di custodia cautelare in carcere e 8 degli arresti domiciliari con contestuale decreto di sequestro preventivo di nr. 5 autoveicoli, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Lecce (Dr.ssa Simona PANZERA), su richiesta della Procura – Direzione Distrettuale Antimafia.

I reati contestati sono gli articoli 73 e 74 co. 3 e 4 del D.P.R. 309/1990, ovvero detenzione ai fini di spaccio ed associazione finalizzata al traffico di stupefacenti. L’indagine, – avviata nel novembre 2016 e coordinata dal Sost. Proc. Dr. Alessio COCCIOLI  e supportata da attività tecniche e di riscontro a seguito di mirati servizi di osservazione, pedinamenti, arresti in flagranza di reato e sequestri – ha consentito di individuare le attività criminali di un sodalizio attivo nel territorio del comune di Taviano (LE) e dedito al rifornimento, al taglio ed alla distribuzione di “cocaina, destinata prevalentemente alla zona di Gallipoli, Taviano, Alezio, Racale ed Alliste, documentando migliaia di cessioni di stupefacente.

Quest’ultimo veniva ceduto materialmente in involucri della forma di “cipolline”, convenzionalmente indicate nel corso delle conversazioni captate con il termine “AMICI”; ed è proprio dal gergo utilizzato dai sodali per indicare la cocaina che prende il nome l’operazione “AMICI MIEI”. Ciascuna cipollina, dal peso di 0,5 grammi, veniva ceduta poi al prezzo di 60 euro, per un introito complessivo accertato, nel corso delle indagini, di oltre 350.000 euro.

La metodologia adottata per gli scambi era la cosiddetta “DRUG & DRIVE”, ovvero l’accostamento di due veicoli  (DRIVE) in una zona poco frequentata ed il successivo  e repentino scambio di stupefacente (DRUG). In due occasioni, nel gennaio ed aprile del 2017, i Carabinieri del Nucleo Operativo sono riusciti ad individuare i nascondigli della cocaina, sequestrando rispettivamente 30 cipolline, la prima volta  e 400 grammi, con contestuale arresto di 3 persone in flagranza di reato, nel secondo episodio e dopo aver videoregistrato in diretta lo scambio.

Tra i catturati, anche un pregiudicato (condannato per omicidio nel 1998, con sentenza divenuta irrevocabile nel 1999), elemento di spicco della Sacra Corona Unita, nella sua articolazione territoriale denominata “Clan Troisi” operante in Racale (LE) e comuni limitrofi.

Gli arrestati:

  1. DE MATTEIS Vincenzo, cl. 1975, nato a Maglie e residente a Taviano;
  2. SEJDINI Saimir, cl. 1991, nato in Albania e residente a Taviano;
  3. SHEHAJ Klodian, cl. 1982, nato in Albania e residente a Taviano;

al terminate delle formalità di rito, sono stati tradotti o presso la Casa Circondariale di Lecce, mentre:

  1. DI BATTISTA Luca, cl. 1992, nato Terlizzi e residente a Mancaversa;
  2. DI BATTISTA Pasquale, cl. 1986, nato in Germania e residente a Mancaversa;
  3. GJOCI Danel, cl. 1998, nato in Albania e residente a Taviano;
  4. NEBIU Roxhers, cl. 1991, nato in Albania e residente a Melissano;
  5. PERRONE Gilberto, cl. 1996, nato Gallipoli e residente a Taviano;
  6. SCALA Domenico, cl. 1997, nato Gallipoli e residente a Taviano;
  7. SHEHAJ Enri, 1993, nato in Albania e residente a Rutigliano;

sono stati tradotti presso le rispettive abitazioni.

  1. TAFA Rrapush, cl. 1993, nato in Albania e residente a Racale, si trova invece all’estero perché espulso nel febbraio 2018;

Alla perfetta riuscita dell’operazione di stamane sono stati determinanti le collaborazioni delle Unità cinofile antidroga di Modugno, quella di un elicottero del 6° NEC di Bari e soprattutto dei carabinieri dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Puglia”, di recente istituzione e con base a Vico del Gargano (FG).

Lecce, 17 settembre 2018

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it