#IOLEGGOPERCHE’ la più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura promossa ed organizzata dall’Associazione Italiana Editori, giunta quest’anno alla quarta edizione, la Regione Puglia con i presidi del libro e il Mondadori Point di Nardò hanno ospitato giovedi 11 ottobre nel salento uno scrittore d’eccezione l’insigne giurista Francesco Caringella.

Francesco Caringella, magistrato di lungo corso, nativo di Bari, Consigliere di Stato dal 1998, Presidente di Sezione. Dopo la Laurea in giurisprudenza è stato Commissario di Polizia, Magistrato ordinario, Magistrato presso il TAR, Capo dell’Ufficio legislativo presso il Ministero per le Politiche Comunitarie ed Esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Autore di numerose pubblicazioni su tutte le principali riviste giuridiche, e da decenni impegnato nella formazione di futuri magistrati ed avvocati e  ha redatto numerosi testi giuridici. È Direttore scientifico di numerose riviste giuridiche nonché componente di numerosi comitati scientifici. Nel 2017 il primo saggio scritto a quattro mani con Raffaele Cantone “La Corruzione Spuzza” seguito da, “10 Lezioni sulla Giustizia” e da ultimo il libro “La Corruzione Spiegata ai ragazzi” oggetto dell’iniziativa  del 11 ottobre. E’ inoltre autore di romanzi triller e ha pubblicato tre libri di narrativa: Il colore del vetro (2012), Non sono un assassino (2014; Premio Roma per la narrativa), Dieci minuti per uccidere (2015) .

La giornata, che ha visto protagonista lo scrittore Caringella, si è svolta in due tempi.

Durante la mattina il Presidente Caringella è stato accolto dagli studenti delle classi terze della Secondaria di I grado dell’ Istituto Comprensivo Polo 3 di Gallipoli. Il Dirigente scolastico, Prof.ssa Martinella Biondo, ha sottolineato la bellezza della Scuola quando incontra storie così esemplari come quella di Caringella e si fa officina di Idee, di Pensiero, di Cittadinanza attiva e consapevole. La Professoressa Maria Teresa Pano, Referente dell’iniziativa e socia del Presidio del Libro di Nardò, ha messo in evidenza l’entusiasmo e la partecipazione degli studenti, che hanno travolto l’autore di domande, riflessioni, curiosità, consigli per il loro futuro. Presente  all’iniziativa anche la Dott.ssa Antonella Russo, Assessore del Comune di Gallipoli con delega alle Politiche scolastiche e alla Formazione.

Al termine dell’incontro, nel cortile della Scuola è stato piantato il secondo melograno della Legalità, con una targa artistica in ceramica dedicata a Don Tonino Bello. È proprio il Vescovo di Alessano, a cui più volte il dott. Caringella ha fatto riferimento nel suo dialogo con gli studenti,  il “Gigante della Legalità” proposto dalla Rete di scuole “Il Veliero Parlante”, di cui il Polo 3 fa parte. Lo scorso anno il melograno era stato dedicato a Renata Fonte.

In serata altro importante appuntamento presso il chiostro dei Carmelitani in Nardò, che agli enti ed associazioni prima citati ha visto aggiungersi la locale Amministrazione Comunale, che ha concesso il patrocinio all’evento ed il Rotary Club Nardò, Distretto 2120.

A dialogare con l’autore la dottoressa Elsa Valeria Mignone – Procuratore Aggiunto presso la Procura della Repubblica di Lecce, impegnata sia sul fronte del contrasto alla criminalità organizzata che sul fronte del contrasto ai crimini ambientali, molto attenta alla formazione e agli scambi culturali specie nella scuola e con i giovani.

A moderare i lavori il Presidente del Rotary club Vincenzo Candido Renna, avvocato esperto in anticorruzione e compliance 231 per imprese ed enti pubblici; i lavori sono stati preceduti da un messaggio di saluto del Dott. Livio Muci, che ha portato a conoscenza la platea in ordine ai contenuti dell’iniziativa culturale #IO LEGGOPERCHE’ e dal Sindaco di Nardò, avv. Giuseppe Mellone, che ha manifestato particolare soddisfazione per aver ospitato a Nardò un evento di tale levatura.

In sala presenti esponenti delle forze dell’Ordine, di Libera, presente anche Sabrina Matrangola figlia di Renata Fonte citata nel libro, la Corruzione spiegata ai ragazzi come nel saggio precedente la Corruzione spuzza, il Presidente del Consiglio Comunale Avv. Andrea Giuranna e tanti docenti delle scuole secondarie e primarie di Nardò, inoltre, tante le presenze tra gli studenti di giurisprudenza e tra i giovani giuristi che si accingono a cimentarsi con le prove del concorso per la magistratura.

Durante la presentazione del libro entrambi i magistrati sono saliti letteralmente in cattedra con una chiarezza espositiva e con un eloquio forbito ed al tempo stesso semplice ed accessibile ricco di citazioni e riferimenti letterari e soprattutto di annedoti che hanno riguardato la Storia del nostro Paese.

Non sono mancati momenti di ironia ed autoironia, che hanno consentito di alleggerire il dibattito e di rendere entusiasta la partecipazione del pubblico.

Troppo spesso i giuristi vengono considerati come  una casta di “iniziati”. E’ vero, purtroppo, che oggi, perfino per fare il tuo dovere come contribuente devi ricorrere all’esperto, il tributarista, non essendo facile districarsi tra norme complesse e spesso contraddittorie. Ecco che uno scritto di giuristi illuminati consente di riconquistare la speranza nella bellezza, riconquista il diritto all’arte. Se pensiamo alla differenza che si può avvertire nella lettura del decreto mille proroghe e l’Antigone di Sofocle, testo fondativo delle nostre concezioni del diritto, si capisce di quanto il diritto abbia bisogno di questo percorso di elevamento spirituale e di quanto un percorso cosi ambizioso abbia bisogno di Maestri illuminati come Francesco Caringella!

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it