Nardò,14 settembre Andranno in onda domenica 16 e lunedì 17 settembre alle ore 21:25 su Rai 1 le prime due puntate de La vita promessa, serie tv co-prodotta da Rai Fiction e Picomedia e girata in parte proprio a Nardò (le altre puntate andranno in onda 24 settembre e 1 ottobre). Una serie sostenuta anche da un finanziamento di Apulia Film Commission. 

Lo scorso ottobre un cast importante con i nomi, tra gli altri, di Luisa Ranieri, Francesco Arca, Emilio Fallarino, Primo Reggiani e Lina Sastri, e la “firma” alla regia di Ricky Tognazzi, ha girato presso la location di Masseria Brusca una serie di scene: qualche interno (ad esempio, la stalla della masseria) e l’esterno di una festa (nel grande piazzale dello storico edificio di proprietà della famiglia Zuccaro). Una settimana circa di riprese e di duro lavoro per gli interpreti del film, che nelle pause hanno apprezzato tantissimo la città e il suo territorio, godendosi peraltro una serie di giornate di sole molto belle. Sul set ci fu anche la gradita sorpresa dell’arrivo di Simona Izzo, attrice e moglie di Ricky Tognazzi, appena uscita dal reality Grande Fratello Vip. Per lei qualche giorno di relax tutto neretino in compagnia del coniuge regista de La vita promessa. Il film è stato girato a Nardò, Monopoli, Taranto e Giuliano di Leuca (la Puglia è servita come ambientazione per la campagna siciliana della fiction) e anche a Sofia in Bulgaria (esterni e interni di New York).

Il film dunque sbarca finalmente in tv domenica. La vita promessa, che attraverso la distribuzione di Rai Com è già stata venduta in Giappone, Usa e America Latina, si svolge nell’arco di circa dieci anni e va dal 1921 al 1930, passando attraverso la crisi finanziaria americana del 1929. E affronta diversi temi tra i quali quello dell’immigrazione. È la storia di Carmela Carrizzo (Luisa Ranieri), una madre coraggio che lascia la Sicilia per l’America appunto dove spera di dare ai suoi cinque figli un futuro migliore. Quella dei Carrizzo è la storia epica di una delle tante famiglie siciliane sullo sfondo del più grande esodo migratorio della storia moderna durante gli anni Venti. 

“Anche questa – spiega l’assessore allo Sviluppo Economico e al Turismo Giulia Pugliaè una produzione importante, con un regista e attori di rilievo, che hanno subìto il fascino della nostra città. Masseria Brusca è stata scelta ancora una volta per alcune scene, tra cui quella molto importante di una grande festa all’aperto che caratterizza la prima parte della storia di Carmela, la protagonista interpretata da Luisa Ranieri. So che Ricky Tognazzi e sua moglie Simona Izzo, con tutti gli attori e con chi ha lavorato al film, sono stati bene da noi e hanno apprezzato luoghi, cibo e atmosfera, al di là dell’impegno professionale. A noi resta la conferma di essere un territorio che ha appeal per chi fa cinema, una risorsa che ci consente di promuovere i contesti in modo eccezionale, peraltro non con “chiavi” magari più consuete come il mare. Una promozione eccezionale come solo un film riesce a fare, anche grazie all’Apulia Film Commission. Rai 1, del resto, non è una vetrina qualunque”. 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it