In questi giorni un nuovo anno scolastico è iniziato, ma non allo stesso modo per tutti gli studenti. Eh già! Per gli alunni “speciali” la situazione che si presenta tra i banchi di scuola è a dir poco allarmante, e noi Commissione Pari Opportunità abbiamo deciso di alzare la voce e di puntare il dito. Ma contro chi? E Perché? È presto detto: mancano gli assistenti per i nostri ragazzi e, quando siamo andati a pretendere spiegazioni, la risposta è stata: “non abbiamo i soldi”. Fermiamoci un attimo a ragionare. Quindi, la Regione non ha i soldi per i nostri ragazzi “speciali” e la stessa Regione ha pensato bene di sostituire, da quest’anno, gli assistenti con gli educatori. Figure, entrambe, sicuramente importanti per i nostri ragazzi, ma una non può e non deve sostituire l’altra. In questi giorni, per concessione dello Spirito Santo, sono state assegnate 18 ore settimanali per gli assistenti e, badate bene, solo nel periodo che va dal 01 ottobre 2018 al 31 maggio 2019. E’, certamente, un buon inizio, ma non basta, considerando che durante i primi e gli ultimi 15 giorni, i bambini non sono coperti. Facciamo un esempio e, magari, riusciremo a spiegarvi come saranno le giornate per i nostri ragazzi: nell’arco della mattina avranno, per tre ore, un assistente; per le altre tre avranno un educatore. Con parole brutalmente vere, ciò significa che devono scegliere a che ora farsela “scappare” o a che ora possono sentirsi male. Se questo accade durante le ore in cui hanno l’educatore, sono fregati: nessuno, in tutta la  scuola, ha le competenze e le professionalità per intervenire. E se un ragazzo dovesse avere un attacco epilettico nelle ore dell’educatore? Magari potrebbe sentirsi dire “non potevi fartelo venire prima, no?”. Dovete scusare questo modo di esprimerci, ma la quotidianità dei nostri ragazzi non può e non deve passare in secondo piano, soprattutto in una realtà come la scuola, che è il luogo deputato dove i ragazzi entrano per imparare a rapportarsi e vivere in società. Si parla tanto di inclusione, ma poi… “I problemi sono i vostri e tali restano”. Si, proprio così, le famiglie dei ragazzi speciali sono abbandonate a loro stesse da tutte le istituzioni competenti. Questi ragazzi non fanno numero. Quando si tratta di iscriverli a scuola, viene chiesto loro di farlo a gennaio, e di presentare tutta la documentazione medica necessaria. Oggi siamo a settembre, le lezioni sono iniziate e solo ora ci si accorge che non vi sono fondi sufficienti per le loro esigenze, e non per i loro capricci. E fu così che ci imbattemmo nel famoso “scaricabarile”: dalla Regione alla Provincia, fino ad arrivare ai Comuni. Chi ha responsabilità deve provvedere immediatamente, subito, ora! Questo settembre scolastico è diverso dagli altri: non c’è più chi abbassa la testa e accetta passivamente le decisioni dall’alto; non esiste più il Don Abbondio di manzoniana memoria, quel “vaso di terracotta fra tanti vasi di ferro”. I diritti non vanno toccati, soprattutto quando a farne le spese sono i nostri ragazzi guerrieri.
La Commissione Pari Opportunità
Stefania Albano (Ass. Pari Opportunità)
Federica Ruggeri (Presidente)
Mariangela Filieri (Vice Presidente)
Lara Bruno
Luana Leopizzi
Ilenia Marsella
Patrizia Miccoli
Alessandra My
Marta Vernay
Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it