Martano,17 ottobre_ Organizzata dall’Associazione Ricreativa Culturale “Cosimo Moschettini”, a Martano, torna l’attesissima Sagra de la Volìa Cazzata. Quattro giorni dedicati alle tipicità enogastronomiche salentine e villimpentesi, presso Largo Primo Maggio a Martano.

 Come ogni anno, protagonista indiscussa dell’autunno salentino, la Sagra de la Volìa Cazzata accende i riflettori su una delle eccellenze della produzione agroalimentare locale: l’oliva.

La  Sagra de la Volìa Cazzata, nata, di fatto, per celebrare un prodotto autentico di questa terra, l’oliva o, meglio, la volìa, ha, nel tempo, continuato ad onorare e sostenere tradizione e tipicità locali. Richiamo per migliaia di persone, la sagra di Martano è meta di quanti attendono ottobre e la “volìa cazzata” per partecipare ad una vera e propria festa del cibo e delle tradizioni.

 

Ospite speciale della 29esima edizione della Sagra de la Volìa Cazzata, la delegazione del comune di Villimpenta in provincia di Mantova, gemellata con il comune di Martano, nel nome di un amicizia nata 22 anni fa intorno ad un piatto di volìe cazzate e di risotto con il pisto.

Olive e risotto continuano, così, a raccontare di un patto d’amicizia storico tra le comunità di Martano e di Villimpenta.

 

Patto d’amicizia istituzionalizzato anche da un gemellaggio tra i due comuni proprio in questo 2018. Non una semplice iniziativa simbolica ma un legame profondo che ha consentito negli anni di sviluppare concrete relazioni economiche e culturali. Non poche, infatti, le reti commerciali nate tra le due comunità. La delegazione che giungerà a Martano sarà guidata dal sindaco di Villimpenta, Fabrizio Avanzini e dalla vice-sindaco Nicoletta Bonifacci. Presenti anche diversi assessori e consiglieri oltre ad una nutrita rappresentanza  dell’associazione “Festa del Risotto di Villimpenta” accompagnata dal presidente Daniele Trevenzoli. Saranno accolti dal presidente dell’Associazione “Cosimo Moschettini”, Consiglio Palano, e dall’Amministrazione Comunale del sindaco Fabio Tarantino oltreché da una comunità in festa.

Gli ospiti avranno la possibilità di conoscere Martano e di vivere da vicino la preparazione dei piatti tipici della cucina salentina gustando le “volìe cazzate”, utilizzate un tempo come companatico dei piatti poveri e diventate oggi squisite delizie per palati esigenti.

 

Come ogni anno, si potranno degustare presso la tendocopertura di 2500mq., oltre alle buonissime “volìe cazzate”,  i piatti tipici della tradizione salentina e le specialità villimpentesi.

Importante! Domenica 21 ottobre, tutti al “Pranzo domenicale” della Sagra de la Volìa Cazzata! Occasione unica per rivivere la più bella delle tradizioni salentine: ritrovarsi intorno ad un tavolo per condividere cibo e allegria!

 

18 – 21 ottobre a Martano

29^ Sagra de la Volìa Cazzata

Quattro giorni di festa e di allegria, allietati da tanta buona musica

 

Sul palco della 29esima Sagra della Volìa Cazzata:

  • giovedì 18 ottobre – Kardiamundi
  • venerdì 19 ottobre – Vega 80
  • sabato 20 ottobre – Antonio Castrignanò
  • domenica 21 ottobre – Gli Avvocati Divorzisti
Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it