Da Milano a Nardò, Tesori d’Italia ripercorre tutta la penisola per tornare in uno dei luoghi più intensi toccati dal tour 2018 e per presentarsi ufficialmente alle istituzioni e alle imprese del territorio salentino. Con la collaborazione del Comune di Nardò venerdì 26 ottobre Tesori d’Italia presenterà il piano Worldwide 2025 presso il Teatro Comunale, in un momento di incontro e dibattito sia con gli esponenti delle filiere di eccellenza pugliesi che con i rappresentanti del mondo culturale e imprenditoriale regionale. A Nardò Tesori d’Italia presenterà in anteprima i contenuti del nuovo numero della versione cartacea del magazine e attiverà in anteprima la distribuzione delle T-Card. Per quattro giorni, inoltre, il team di Tesori d’Italia, a bordo del Laika Caravans Kreos3009S, attraverserà Nardò e il suo territorio per scoprire e raccontare gli innumerevoli tesori che custodisce, a cui Tesori d’Italia Magazine dedicherà ampio spazio per tutto il 2019.

Tesori d’Italia Magazine, che ha il supporto imprenditoriale di WJNetwork, è uno spazio multimediale attraverso cui promuovere in Italia e all’estero l’immenso patrimonio di risorse artistico-culturali del Paese. Non solo un magazine, ma un sistema per comunicare l’Italia e attrarre l’interesse delle grandi realtà nazionali e internazionali verso figure e iniziative eccellenti cui spesso non si dà voce e che rappresentano la linfa vitale del Bel Paese. Il network Tesori d’Italia si compone di un portale web (www.tesoriditaliamagazine.it), dell’omonima rivista trimestrale cartacea e del motore di ricerca cartografico www.italiamappe.it.

“Per noi è un’occasione – dice l’assessore al Turismo Giulia Pugliae come tale vogliamo sfruttarla. Dopo il tour della scorsa estate, Tesori d’Italia ha voluto puntare sulla nostra città, che nei prossimi giorni e anche nei prossimi mesi diventa di fatto crocevia di una intensa attività di promozione, luogo di confronto tra istituzioni, imprese e altri soggetti, “vetrina” di tutta la Puglia. Il circuito di Tesori d’Italia è molto interessante e starci dentro non può che essere un vantaggio formidabile”. 

“Puntiamo a fare di Nardò una delle prime capitali eccellenti del piano di internazionalizzazione di Tesori d’Italia – fa sapere Riccardo D’Urso, General Manager & Ceo del WJNetwork – quale esempio italiano di grande sinergia territoriale e di innovazione culturale. Tra i nostri primi obiettivi quello di creare un ponte intersettoriale tra Nardò e il Giappone, attraverso il quale veicolare attività e programmi sia in entrata sia in uscita che potremo diffondere poi nel resto del mondo. Nardò c’è, è bellissima, è viva e vogliamo farlo sapere a tutti”.

A Nardò Tesori d’Italia ha già fatto “rete” (oltre che con il Comune) con associazioni (Associazione delle Dimore Storiche Neretine, Istituto di Cultura Salentina) e imprese (Dell’Angelo Custode, Masseria Brusca, Masseria la Cornula, Cantina Schola Sarmenti, La Fragna, Desideria). Il 26 ottobre, di fatto, nasce a Nardò il format di Tesori d’Italia per la promozione e la valorizzazione condivisa, consapevole, concreta dell’Italia nel mondo.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it