Nardò,7 novembre _ Il Comando di Polizia Locale di Nardò mette in guardia i cittadini dall’acquisto e dall’utilizzo dei cosiddetti “scooter elettrici” che non sono previsti da nessuna delle categorie di legge.

La diffusione sulle strade di questi mezzi e alcuni recenti sinistri hanno fatto alzare la soglia dell’attenzione sul fenomeno, non solo per una questione relativa alla normativa, ma anche per esigenze di sicurezza. Si tratta di mezzi che montano dei comuni pedali, ma che in realtà hanno le sembianze di uno scooter e sono dotati di un motore autonomo che funziona anche quando non si pedala.

Questa “specie” oggi in Italia non è prevista e quindi non può ricevere l’omologazione del Ministero dei Trasporti (e il relativo certificato di omologazione), conseguentemente nemmeno una targa e una polizza assicurativa. Quindi acquistare un mezzo di questo tipo, utilizzarlo oppure utilizzarlo con un falso certificato di omologazione (basato sull’utilizzo truffaldino del nome simile), comporta il rischio di sanzioni molto elevate e pericoli per l’incolumità propria e di tutti quelli che circolano sulle strade. A meno che non si decida di utilizzare gli scooter elettrici in aree esclusivamente private, non soggette al Codice della Strada.

La Polizia Locale ricorda che le categorie “legali” di mezzi elettrici a due ruote sono le biciclette “a pedalata assistita”, i ciclomotori e i motocicli con determinate caratteristiche.

Le biciclette hanno una velocità massima di 25 km/h, una potenza massima di 250 Watt e la pedalata assistita e non autonoma (cioè il motore deve accendersi solo mentre si pedala e spegnersi se si supera la velocità di 25 km/h);

i ciclomotori hanno una potenza continua massima non superiore a 4 kW (circa 6 cavalli) e una velocità massima di 45 km/h; i motocicli superano uno o entrambi i limiti dei ciclomotori.

Il Comando di Polizia Locale fa sapere di essere a disposizione di chiunque abbia bisogno delle informazioni più corrette per l’acquisto e l’utilizzo dei mezzi e in generale di ogni delucidazione sulla normativa di riferimento.

“È molto importante – spiega il comandante della Polizia Locale di Nardò Cosimo Tarantinoche tutti siano consapevoli del fatto che gli “scooter elettrici” non sono a norma e sono pericolosi. I pedali sono solo un espediente per aggirare le regole e noi abbiamo il dovere di contrastare un fenomeno che negli ultimi tempi è cresciuto, anche sulle nostre strade.

È di pochi giorni fa un sinistro stradale che ha visto tra i protagonisti un nostro anziano concittadino a bordo di uno scooter elettrico acquistato di recente, che è stato contravvenzionato per più di mille euro più la confisca del mezzo.

Quello che fa più rabbia è la pubblicità ingannevole che sovente carpisce la buona fede delle persone, specie quelle appartenenti alle fasce deboli. Il Comando di Polizia Locale è a disposizione di chi vuole sapere e informarsi per non incappare in errori e violazioni della legge. E quindi anche per evitare multe salate”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it