Vescovo della diocesi Nardò Gallipoli
Nardò, 23 gennaio_ “Il vescovo Fernando, con spirito di paternità, ha seguito e segue la vicenda. A mio parere personale, la vicenda risulta essere ingrandita rispetto alla reale consistenza dei fatti, ma lì dove ci fossero i presupposti di Legge, è giusto che ogni situazione vada affrontata nelle sedi appropriate, civili e canoniche. Ora i fatti. In seguito al ritrovamento di “un’unica” microspia (non rivelatasi tale), Mons. Filograna ha avviato i dovuti accertamenti, al fine di ricostruire sia le modalità del ritrovamento sia la capacità di captare e registrare conversazioni all’interno della chiesa della sopracitata microspia.
Vescovo della diocesi Nardò Gallipoli
Da subito è emersa l’inconsistenza del meccanismo ricetrasmittente rivelatosi non funzionante e che quindi farebbe pensare ad una simulazione.
Desta notevole perplessità l’uso di dare diffusione a notizie che sembrerebbero avere il solo scopo di turbare la serenità della comunità ecclesiale. Da parte del Vescovo Fernando l’attenzione e il dovere assoluto di tranquillizzare i fedeli circa il rischio di profanazione del sacramento della confessione, non essendo presenti, per altro, nella sacrestia della chiesa in questione confessionali funzionanti e integri per la celebrazione del sacramento.
Resta il turbamento, il dispiacere dello scandalo dato  ai fedeli. Mi preme ribadire, in ogni caso che Il vescovo Fernando, ha attivato tutti i dispositivi canonici e civili possibili per ristabilire l’armonia ferita in quella che è una Chiesa carissima alla devozione dei Neretini”.
Don Roberto Tarantino,
portavoce del Vescovo della Diocesi di Nardò-Gallipoli.
I fatti : fonte LaRepubblica online 23 gennaio.

LaRepubblica.it: Nardò, microspia in sacrestia per carpire le confessioni: i fedeli la scoprono diffondendo una fake news

LECCE – In chiesa ci sono le microspie. Pronte a catturare le conversazioni che avvengono all’interno, e magari carpire anche i segreti inviolabili del confessionale. La Gazzetta del Mezzogiorno riporta una vicenda accaduta a Nardò, e che ha come scenario la chiesa di San Domenico.

Tutto è partito da una catena di sospetti: troppo strano, infatti, che ciò che si diceva all’interno della chiesa dopo poco tempo era già di dominio pubblico, e rimbalzava da un bar all’altro della città. E così la soluzione drastica: gli aderenti alle confraternite di San Luigi e delle Rosariane hanno pensato di creare una notizia artefatta, una fake news talmente inverosimile che sarebbe stata subito riconosciuta come tale.

L’hanno fatta trapelare in chiesa, e poco dopo girava già in città. Esca perfetta, è così che si è capito che proprio all’interno dell’edificio sacro ci doveva essere una spia, fra l’altro rapidissima. È stato un investigatore privato a svelare l’arcano: più che di spia di trattava di microspia, e non era soltanto una.

Ne sono state scoperte un paio – una vicino alla raccolta delle offerte, un’altra dietro un mobile – di fattura semplice, di quelle economiche che si trovano facilmente in commercio. Necessario, quindi, chiedere l’intervento dei carabinieri, che hanno acquisito il materiale ritrovato e consegnato un’istruttoria alla Procura della Repubblica.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it