Giovedì 7 marzo 2019 alle ore 18.00, presso il Centro Polifunzionale (Via Manisco) di San Pancrazio Salentino, sarà mpresentato ufficialmente il libro di Vito Stridi dal titolo “Io sono. Pensieri fatti parole”, edito da
Edizioni Esperidi.Dopo i saluti del sindaco Salvatore Ripa, interverranno l’assessore alla cultura Anna Maria Faggiano e l’editore Claudio Martino. La Compagnia Teatrale “La Civetta” curerà la lettura di alcuni passi del libro.

Il libro: Vito Stridi (che la vita ce l’ha nel nome!), assolutamente consapevole delle proprie azioni passate, decide di raccontarle, spiegarle, trarre delle conclusioni. Così nasce questo libro, appuntando, giorno dopo giorno, in ordine cronologico, fatti, avventure,
incontri e scontri di un bambino, che diventa uomo, padre, nonno, che oggi intende, con molta semplicità, di lasciare il suo messaggio di coraggio e speranza.

L’autore:
Vito Stridi (San Pancrazio Sal.no, 1948) è istruttore in una scuola di sommozzatori. Si diletta di teatro come autore e regista ma la sua passione è la scrittura, sia poesia che prosa. Stridi è Membro Honoris Causa nelle
Accademie Letterarie: “Città di Beretto”, “Accademia di Sutri”, “Accademia di Belle Arti Roma”, Accademia toscana “Il Machiavelli” ed ha pubblicato in antologie come Prisma 84, Messaggio d’amore, Arte e poesia in Italia, Parola di
poeta. Il suo impegno letterario gli ha portato diversi riconoscimenti come per esempio: Trofeo del Po di Parma, Natale di pace di Roma, Benedetto Romani di Lecce, Medaglia d’oro città di Torino. La produzione letteraria di Stridi si
arricchisce con la stesura di circa quaranta opere teatrali e la direzione artistica della compagnia teatrale “La Civetta”, nata con l’autore 40 anni fa.
In scena sono state adattate e rappresentate opere che richiamano la Commedia dell’arte di Verga, Moliere, Verdi e Dumas. Sue sono le pubblicazioni di narrativa: “La famiglia Trombetta”, “Ciak la mente gira”, “Sera d’agosto”,
“L’ultima via”, “Il gioco delle ombre”, “Prima delle mille lune”, “Inferno solo andata”, “Scatola nera”. Nel 2017, con Ed. Esperidi pubblica “La piazza. Una storia popolare”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it