Nardò,7 luglio_ Dopo una lenta agonia, si è spento all’età di 100 anni Mons. Rizzello Antonio Fortunato, presbitero della Diocesi di Nardò – Gallipoli. I funerali saranno oggi, domenica 7 luglio 2019, alle ore 17.00, presso la Chiesa del Carmine a Nardò, dove la salma sarà traslata intorno alle ore 9.30 di questa mattina.

Don Antonio è nato a Galatone il 23 aprile 1919. Dopo aver frequentato il Seminario Vescovile di Nardò, prosegue gli studi presso il Seminario Regionale di Molfetta, concludendo la formazione al sacerdozio presso il Seminario Regionale di Viterbo. Viene ordinato diacono il 13 agosto 1944 e sacerdote il 23 dicembre 1944 da Mons. Gennaro Fenizia.

Appena ordinato, don Antonio viene nominato educatore presso il Seminario Vescovile di Nardò (1944-1945). Successivamente è inviato a Galatone come Vicario Cooperatore (1945-1947) e successivamente segretario personale di Mons. Fenizia (1947-1948). Negli anni successivi don Antonio ha svolto il ministero di Rettore del Seminario Vescovile di Nardò (1948-1949); Direttore dei Ritiri di Perseveranza (1948-1952); di Assistente delle operaie cattoliche (1948-1954); Assistente Diocesano G.I.A.C. (1948-1949); Delegato Vescovile di A.C.I (1948-1952); Assistente Diocesano Uomini A.C. (1948-1952); Assistente Diocesano G.F. di A.C. (1952-1967).

Dal 1949 al 1997 don Antonio è stato Parroco della Parrocchia Beata Vergine Marina del Carmine di Nardò, realtà dove per ben 48 anni ha profuso senza risparmio tutte le sue energie pastorali, incentivando la formazione del laicato e curando con particolare cura le vocazioni al sacerdozio.

È stato più volte Vicario Foraneo di Nardò e membro del Collegio dei Consultori, del Consiglio Presbiterale e del Consiglio Pastorale Diocesano. È stato anche membro della Commissione Diocesana per l’Edilizia di Culto. Nel 1969 è omaggiato con l’onorificenza pontificia di Cappellano di Sua Santità. Dal 1951 è Canonico Onorario del Capitolo Cattedrale di Nardò e dal 1997, al termine del ministero di parroco, è nominato Canonico effettivo del Capitolo con il titolo di San Paolo Apostolo.

Lo scorso 23 aprile, Mons. Fernando Filograna, insieme a una piccola rappresentanza del presbiterio diocesano, si è recato presso la sua abitazione personale nella quale ha reso grazie al Signore con la celebrazione eucaristica per i 100 anni di vita di don Antonio.

Da diversi anni don Antonio ha smesso di celebrare l’Eucaristica, ricevendo però la comunione ogni domenica in casa. Nell’ultimo periodo le sue condizioni di salute sono peggiorate. Assistito dall’affetto e dalla vicinanza dei suoi cari, don Antonio ha compiuto il suo passaggio continuando ad affidarsi come sua abitudine alla Vergine Maria, Madre premurosa che come lui ha confessato gli è stata vicino in tutti gli anni di vita sacerdotale.

Il vescovo Fernando, che il 23 aprile scorso aveva concelebrato l’Eucaristia per i 100 anni di vita di don Antonio nella sua abitazione privata, si trova in questi giorni a Lisieux, in Francia, in pellegrinaggio con un gruppo di presbiteri della nostra chiesa locale. Dalla patria di Santa Teresina, partecipa a questo dolore e assicura la sua preghiera per don Antonio e per tutti i suoi carissimi parenti che lo hanno accompagnato lungo il percorso della vita, specialmente nel periodo della sofferenza e della prova.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it