15 Febbraio_ Il primo cittadino di Nardò, l’avv. Pippi Mellone replica ai suoi detrattori sulla sentenza del tribunale di Lecce di giovedì 14 febbraio , “sfratto delle associazioni passatempo” , sul suo profilo di facebook. Non le manda a dire Mellone che con la sua dialettica scevra di  artifici dichiara : “non ci arrendiamo! Faremo appello e continueremo a sostenere le ragioni della Città davanti alla Corte d’Appello”. Ovviamente i cittadini tutti, estremi compresi sono avvisati! (n.d.r)

FB, 15 febbraio 2019, Mellone : “Leggo post farneticanti di speculatori politici, rancorosi e giuristi con la terza media, che gioiscono per una sentenza di primo grado, che vede momentaneamente soccombente il Comune di Nardò. 

Per questi tutori degli amici di famiglia è una gioia che associazioni di passatempo permangano nei centralissimi locali comunali di piazza Salandra e del centro storico, pagando appena 120 euro l’anno di affitto!

Associazioni che noi non abbiamo sfrattato (come avvenuto di recente a Lecce, dove l’ufficio Patrimonio, con il commissario Prefettizio, ha avviato lo sgombero di tutte le associazioni ospitate in comodato gratuito!) ma alle quali abbiamo chiesto di trasferirsi, garantendo una alternativa in piazza San Pietro, in locali di proprietà comunale adeguati, accessibili a quanti hanno difficoltà di deambulazione e conformi alle normative di sicurezza.

Ci saremmo aspettati che padri e nonni, che vedono partire ogni giorno i nostri ragazzi per andare a lavorare all’estero, sarebbero stati contenti di collaborare alla rinascita di Nardò. Invece no.

Ma dobbiamo solo aspettare un po’, perché, chiaramente, non ci arrendiamo! Faremo appello e continueremo a sostenere le ragioni della Città davanti alla Corte d’Appello. 

Sarebbe stato più generoso da parte delle associazioni accettare una sede adeguata, invece di porsi con arroganza nel trattenere immobili che, lo ribadisco, sono di tutti e che, anche senza aspettare le sentenze, riavremo a fine contratto. Mi dispiace constatare che esistano due città: una egoista, che vuole rimanere ferma ai privilegi, ed una aperta e produttiva, che vola verso il futuro.

L’amministrazione vuole questi locali per ottenere finanziamenti che significano investimenti (lavoro per le imprese) e progetti capaci di produrre posti di lavoro per i giovani, servizi per i cittadini, attrazioni per i turisti. 

Vi sembra giusto i privilegiati paghino 10 euro al mese per immobili comunali mentre, ad esempio, i nostri ragazzi pagano migliaia di euro al mese per locali privati, che affittano per lavorare e realizzare il sogno di una attività in proprio? A me no! 
Quindi ribadisco che le associazioni in quel posto non hanno alcun senso! Ai boriosi nemici della Città, che gioiscono per la pronuncia del Giudice, ribadisco: siete una zavorra per Nardò, un peso che soffoca la città e dal quale gli elettori si sono già liberati, una volta e per sempre”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it