Il sindaco, avv. Pippi Mellone, non le manda a dire ai suoi “petulanti” detrattori che in questa storia non si sono risparmiati a fomentare un opinione pubblica che non brilla in fatto di verificare la veridicità di notizie unte e bisunte di mezze verità. Sette punti per documentare una gestione a dire del primo cittadino “opaca” che alla luce dei fatti avrebbe anticipato in una comunicazione diretta e senza quella distanza che tanto ha fatto “s_parlare” chi oggi ha il ruolo politico di dissentire a prescindere .(n.d.r)

Mellone: “Premetto e prometto che è l’ultima volta che intervengo sul tema, ma dato il baccano scatenato dai soliti quattro gatti, sono costretto a qualche ulteriore precisazione, anche per scrollarmi di dosso le cattiverie fatte circolare in queste ore.

  1. I campetti di via Kennedy sono di proprietà del Comune di Nardò. Nessuno può sentirsi padrone di una cosa di tutti e maturare diritti a vita su questo o altri immobili comunali.
  2. Nel febbraio 2017 la mia amministrazione, a pochi mesi dall’insediamento, prorogò per 24 mesi la gestione dell’oratorio. Questa proroga è scaduta il 15 febbraio scorso dopo 13 anni di utilizzo gratuito dell’impianto! Dove sta lo “scippo”?
  3. Purtroppo, nel corso di questi due anni abbiamo appurato che a gestire i campetti – di fatto – non era il parroco ma altri soggetti, nonostante la sub concessione fosse espressamente vietata dalla convenzione tra le parti.
  4. Chi racconta mezze verità sui campetti omette di dire che ogni bambino o adulto che giocava su quel prato pagava 3,50 euro durante l’orario diurno e 4 euro per le partite serali. Circostanza sulla quale sono pronti a testimoniare centinaia di neretini, compreso il sottoscritto che lì ha giocato in più occasioni. Non mi risulta che altrettante ricevute siano state rilasciate dai gestori.
  5. Il bar vendeva bevande varie… anche in questo caso senza rilasciare alcun tipo di scontrino.
  6. I profitti della gestione, secondo convenzione, dovevano essere reinvestiti sulla struttura. A dispetto di questo il 17 marzo 2014 la giunta dell’ex sindaco Risi (delibera n. 70) rifece il manto erboso, spendendo 30 mila euro di soldi dei cittadini.
  7. L’oratorio era obbligato a presentare una relazione annuale sulle attività e gli introiti. Cosa mai avvenuta.

Insomma, in questi due anni abbiamo riscontrato che la gestione era, nei fatti, opaca. Per questi motivi siamo intervenuti affidando la struttura ad un altro soggetto, preoccupandoci che rimanesse comunque a disposizione delle attività sociali della parrocchia, alle medesime condizioni. Chi si agita oltremodo o non ha capito oppure ha interessi diversi.

Una piccola nota a margine. Mi riferiscono che la peggiore stampa cittadina ci accusi di aver affidato i campetti ad “amici degli amici”. Nei fatti si tratta di parenti della ex senatrice Manieri. Quindi, secondo la loro logica tribale si tratterebbe di amici loro. Noi li abbiamo scelti solo perché lavorano bene.

E ora basta… rimettiamo la palla al centro e buon divertimento a tutti i ragazzi!”

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it