Il Tar di Lecce respinge la richiesta di sospensiva avanzata dal Consorzio Southgate Europe Terminal e da il via libera al rilascio della concessione in favore della compagnia turca società Yilport Holding A.s., leader mondiale del settore, dell’intera banchina del porto di Taranto per la durata di 49 anni.
I fatti. Il Consorzio Southgate Europe Terminal aveva promosso un ricorso al TAR Lecce per l’annullamento degli atti con cui l’Autorità di sistema portuale del Mar Ionio si era pronunciata favorevolmente sulla domanda avanzata dalla compagnia turca Yilport, che aveva presentato un progetto ambizioso per l’utilizzo dello scalo ionico che dovrebbe consentire a Taranto di entrare in maniera importante nel mercato internazionale.


Nel giudizio al Tar l’autorità portuale si difendeva con l’Avvocatura dello Stato, mentre la Yilport Holding A.s. si difendeva con gli Avvocati Maurizio Delfino, Riccardo Sciaudone e Paolo Gaballo, i quali ritenevano il ricorso infondato e ne eccepivano l’inammissibilità sotto vari profili.
La camera di consiglio si è tenuta nella giornata di mercoledì 20 febbraio  innanzi alla prima Sezione del TAR (Presidente Antonio Pasca – relatore Ettore Manca).
Oggi, giovedì 21 febbraio ndr,  il Tar si è pronunciato. Il Tribunale salentino, accogliendo le tesi difensive esposte in giudizio dall’Avvocatura dello Stato e dagli avvocati Delfino, Sciaudone e Paolo Gaballo, ha respinto la sospensiva richiesta dal Consorzio Southgate Europe Terminal, ritenendolo, ad una valutazione compiuta prima facie, sia infondato nel merito, che inammissibile per i rilievi processuali svolti dai legali della Yilport:
“Ritenuto che, almeno a una valutazione compiuta prima facie, le censure formulate dal Consorzio ricorrente non sembrano connotate dal richiesto fumus boni iuris, tenuto conto, tra l’altro, della mancata finalizzazione della procedura di dialogo competitivo, della riserva sul punto prevista dall’AdSP nella lex specialis della relativa procedura (“l’AdSP potrà concludere il procedimento di comparazione delle istanze ex articolo 37 Cod. Nav. senza ritenere alcuna delle istanze presentate come rispondenti alle esigenze ed agli obiettivi sottesi alla presente pubblicazione e senza che i partecipanti possano reclamare alcun indennizzo o risarcimento e né rimborsi per le spese sostenute”), dei rilievi svolti dalla stessa Autorità in punto di proficua e ampia utilizzazione del compendio demaniale e, infine, dei rilievi processuali svolti dalla controinteressata”.
Per effetto della decisione del TAR ora potrà essere rilasciata alla compagnia turca Yilport Holding A.s. la concessione che consentirà la realizzazione del suo progetto ambizioso che consentirà di ottimizzare a pieno regime l’utilizzo del porto di Taranto come motore imprescindibile dell’economia del territorio e come fonte di nuova occupazione.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it