L’arch. Giovanni De Cupertinis del comitato ZTL interviene a replica delle querelle che con una certa petulante ciclicità si ripresentano per dissentire a Mellone & Co., a prescindere. In questo girone dantesco di mira è la ZTL sotto la lente di ingrandimento di tuttologhi del tanto al chilo, webeti dè noiantri provetti alchimisti dell’aria fritta.(n.d.r)

De Cupertinis: “Noto con enorme dispiacere che proprio in questi ultimi giorni si stanno sfoderando tutte le armi possibili e immaginabili (politiche e non) per far saltare completamente la ZTL nel centro storico. Una battaglia di civiltà che questo Comitato sta perseguendo e combattendo da anni. Per dirla tutta, ma questo voi lo sapete già, ci sono voluti decenni per arrivare a dove siamo oggi.

Personalmente ho ancora vivo nella mente il ricordo di ciò che era via Duomo dopo il crollo del 1991, le manifestazioni dopo la riapertura organizzate assieme alle famiglie per mantenere quei “maledetti” 30 metri area pedonale.

ensate che folli visionari eravamo all’epoca, volevamo “solo” mantenere pedonali quei benedettissimi 30 metri, al fine di consentire lo sviluppo di attività commerciali capaci di far rinascere il centro storico e stroncare definitivamente quell’inutile “spaccare la piazza”, con le auto, per quell’insana smania di accorciare il tragitto per arrivare dall’altra parte della città. Nessun beneficio alle attività del centro ma solo disagi per chi a malapena trovava un posto in doppia fila in piazza Salandra.

Da quel giorno sono passati 15 anni….pensate invece a com’è oggi via Duomo, con tutte le sue attività avviate e tante altre che stanno per aprire.

Pensate a tutte tutte quelle famiglie italiane e straniere che hanno deciso di acquistare una casa ristrutturarla e viverci o di investire nel centro storico proprio perché la città aveva finalmente imbroccato la strada della vivibilità del centro storico libero dalle auto. Ma veniamo ad oggi, dopo anni di battaglie siamo riusciti dapprima ad avere un’area monumentale, adesso finalmente un’ intera ZTL per il centro storico con varchi elettronici di accesso.

Quanta strada abbiamo fatto…. e quanta ancora dobbiamo farne affinché questa nostra città diventi un luogo “normale” a misura d’uomo, vivibile e sostenibile.

Ma proprio in questi ultimi giorni ecco riaffiorare, come un film ormai già visto, opinionisti tuttologi di ogni sorta lanciare strali da pagine e profili Facebook un po’ farlocchi contro questa ZTL. Personaggi politici fare i professori e dichiarare addirittura che quello fatto sin qui è un compito sbagliato, tutto da rifare!! Bontà loro… la storia li giudicherà!

Sembra ormai fatta… il 1 aprile è ormai vicino… e al netto di tutti gli aggiustamenti che si potranno avere, se qualcuno pensa davvero di poter riaprire il centro storico alle auto, alimentando paure nei cittadini ha davvero fatto male i conti”.-

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it