Sabato 30 e domenica 31 marzo, l’U.N.I.T.A.L.S.I. (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali), celebra la 18ma edizione della sua Giornata Nazionale, proponendo una piantina di palma, simbolo di pace e fratellanza.

Il ricavato delle offerte sarà utilizzato dall’UNITALSI per sostenere i numerosi progetti di carità cui l’associazione è impegnata quotidianamente sull’intero territorio nazionale e internazionale, al servizio delle fasce più disagiate, grazie al costante e generoso impegno dei propri volontari.

In tutta Italia, come tradizione, il simbolo della Giornata nazionale Unitalsi, sarà la piantina di ulivo, mentre in Puglia per il quarto anno consecutivo la sezione pugliese Unitalsi ha scelto di coniugare i divieti imposti dall’emergenza “Xylella” con la voglia della famiglia unitalsiana di condividere, almeno a livello regionale, lo stesso simbolo di pace.

Ecco il motivo per il quale in Puglia il simbolo Unitalsi sarà la palma che verrà proposta come impegno per la pace e la fratellanza in circa 100 piazze pugliesi.

“Viste le limitazioni imposte nelle zone colpite dalla Xylella” spiega il presidente dell’Unitalsi Pugliese, Palma Guida “e, comunque, per evitare ulteriori problemi in un momento delicato di questa triste vicenda abbiamo deciso di scegliere un unico simbolo per tutta la Regione. Ecco perché la Puglia dal Gargano al Salento vivrà la XVIII giornata nazionale con una piantina di “palma”, un simbolo diverso rispetto al resto d’Italia, ma ugualmente ricco di valori e di significato”.

 

L’edizione di quest’anno, vede come testimonial Flavio Insinna, l’attore e conduttore tv lancia un appello a tutti i soci ricordando anche a distanza di un anno dalla sua scomparsa, l’amico e volontario dell’Unitalsi Fabrizio Frizzi.

 

“Amici vi aspetto tutti in piazza sabato e domenica, per dare una mano ai volontari dell’Unitalsi, perché – ha dichiarato Flavio Insinna – spiega il conduttore – come Fabrizio ha sempre testimoniato, senza il vostro aiuto molte persone ammalate e disabili, giovani e anziane resterebbero sole ed emarginate”.

 

La 18ma Giornata Nazionale UNITALSI, ha ottenuto la sensibilizzazione del Segretariato Sociale Rai si arricchisce per il quarto anno consecutivo della collaborazione della Lega Calcio di Serie A TIM, che ha aderito alla campagna promossa dall’associazione. Infatti, durante il 29° turno di campionato di calcio di Serie A, sabato 30 e domenica 31 marzo, prima del calcio di inizio, al centro del campo verrà posizionato lo striscione UNITALSI. Inoltre, la Lega Calcio si è resa disponibile a dare lettura di un messaggio istituzionale da parte degli speaker e di un video sui maxischermi degli stadi del massimo campionato.

 

La Giornata Nazionale, come recita lo slogan, è un’occasione di felicità per tutti – ha dichiarato Antonio Diella, Presidente Nazionale UNITALSI – e lo sarà ancora di più se dopo queste giornate di sensibilizzazione l’UNITALSI grazie ai suoi volontari riuscirà a raggiungere sempre più persone che vivono nella sofferenza. “Sono felice di avere al nostro fianco Flavio Insinna – ha continuato Antonio Diella – nostro testimonial che ha aderito all’Unitalsi lasciandosi coinvolgere dalla nostra gioia continuando il cammino di Fabrizio Frizzi che in questi anni ci ha accompagnato con affetto e la sua grande umanità”.

Per conoscere le piazze italiane dove trovare le piantine d’ulivo dell’UNITALSI è possibile consultare il sito internet www.unitalsi.it oppure contattare il numero verde 800.062.026.