Lecce,1 aprile _Riflettere sull’autismo, tutti insieme. Familiari di soggetti autistici, operatori scolastici, personale sanitario, assistenti sociali, associazioni ed enti di volontariato e promozione sociale fianco a fianco per celebrare la Giornata Mondiale dell’Autismo e confrontarsi su un tema che tocca la vita delle persone.

Il convegno, dal titolo “Insieme per l’Autismo”, si svolgerà domani 2 aprile 2019 nel Polo Didattico della ASL Lecce (a partire dalle ore 16, ex OPIS piazzetta S. Pasquale).

 

Il programma della giornata

 

Saluti di Benvenuto

Dr. Rodolfo Rollo (Commissario Straordinario ASL Lecce)

Dr. Giovanni Gorgoni (Direttore generale ARESS Puglia)
Dr. Giovanni Campobasso (Direttore Sezione Strategie e Governo dell’Offerta, Dipartimento Salute Regione Puglia)

Dr. Donato De Giorgi (Presidente Ordine dei Medici di Lecce)

Dr Salvatore Ruggeri (Assessore regionale al Welfare)
Prof. Fabio Pollice (Direttore del Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo dell’Università del Salento)

Introduzione a cura del Dr. Angelo Massagli, Direttore UO Neuropsichiatria Infantile ASL Lecce e del Dr. Giovanni De Filippis, Direttore Dipartimento di Prevenzione ASL Lecce

lnterventi Programmati

“L’impegno del Ministero della Salute in tema di autismo: prevenzione, assistenza e riabilitazione” – Dr.ssa Valeria Grasso (Ministero della Salute)

“La Scuola e l’autismo: attualità e prospettive” – Prof. Ornella Castellano (Dirigente Scolastico, Presidente Rete “II Veliero Parlante”)

“II ruolo dei pediatri: accompagnamento medico e sociale” – Dr.ssa Maria Lucia Santoro (Pediatra e Presidente AISAS, Associazione Italiana Salute, Ambiente, Società)

“I bisogni delle famiglie: alla ricerca di risposte concrete” – Luciana Zecca (Presidente Provinciale ANGSA, Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici)

“Legislatore Regionale, istituzioni sanitarie, operatori territoriali e famiglie: fare sistema per una sinergia in grado di offrire risposte ai soggetti autistici e ai loro familiari” – Consigliere regionale Mario Pendinelli (Commissione Sanità del Consiglio Regionale della Puglia)

Tavolo di Confronto

Partecipano: Prof. Salvatore Colazzo, Prof. Giuseppe Nicolardi, Prof. Cosimo Distante, Prof.ssa Flavia Lecciso (Università del Salento); Prof. Alessandro Distante (ISBEM); Don Attilio Mesagne (Direttore Caritas Arcidiocesi di Lecce); Dr.Ssa Antonietta Bove (Presidente “Amici di Nico” Onlus); Dr. Paolo Pellegrino (Vice Presidente Commissione Sanità del Consiglio regionale della Puglia).

Moderatori: Dr. Giovanni De Filippis e Dr. Prisco Piscitelli (ASL Lecce).

 

Polo Didattico ASL Lecce – Aula 1 Ex OPIS Piazzetta S. Pasquale

2 aprile 2019 ore 16.00

 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it