Nardò,20 maggio_ Il Lush Spring Prize è un premio, istitutito da – www.lush.com Lush Fresh Handmade Cosmetics – www.lush.com – che finanzia il premio. Lush è un’azienda internazionale di cosmetici naturali e cruelty free che ha oltre 930 punti vendita in 49 paesi. Lush offre finanziamenti per progetti rigenerativi attraverso The Sustainable Lush Fund dal 2010.

Il premio è coordinato da Ethical Consumer -una cooperativa multilaterale senza scopo di lucro del Regno Unito. Ethical Consumer studia le problematiche etiche relative ai prodotti acquistati quotidianamente dalle persone.

Il Lush Spring Prize esiste per supportare un movimento mondiale per la rigenerazione sociale ed ambientale, finanziando progetti che superano il concetto di sostenibilità e lavorano in maniera olistica per ripristinare il benessere delle loro comunità e dell’ambiente.

In questi giorni due di noi, Émile Aubry Gianni de Giglio e Angelo Cleopazzo, sono in Inghilterra, dove tra qualche giorno a Londra si svolgerà la cerimonia di premiazione. Sono lì per rappresentare Solidaria Bari e Diritti a Sud che, dopo 5 anni di collaborazione intensa e leale, condividono adesso questa bellissima e grande soddisfazione.

Soddisfazione ancor più intensa perchè arrivata solo ed esclusivamente grazie al nostro impegno e all’appoggio di tutti e tutte coloro, tra compagni e sostenitori/trici, che credono in noi.

#Sfruttazero è stato selezionato tra 250 progetti provenienti da tutto il mondo e sarà premiato insieme ad altre meravigliose realtà provenienti dall’Europa, dal Sud America e dall’Africa orientale e meridionale.

Felici di questo risultato, continuiamo il nostro lavoro, consapevoli che abbiamo ancora tanto da fare ma che quello che abbiamo fatto finora sta sicuramente lasciando un segno. Positivo.