???????????????????????????????????

Nardò,26 maggio _ In esclusiva per l’Ora, l’intervista a Gregorio Caputo. Un attore caratterista del tessuto sociale nostrano che ha magistralmente interpretato in quasi cinquant’anni di carriera, calcando le tavole dei   palcoscenici di molti teatri italiani, quella “neretinità” dal retaggio contadino.

Le sue battute esilaranti, la mimica pungente frutto di una vita trascorsa ad interpretare difetti e virtù,poche, di personaggi sui generis che Gregorio ha reso famosi, da  abilmente  istrione, testimoniando   dedizione assoluta alla sua comunità.

Ma non sono sempre rose e fiori questa sua totale dedizione a regalarci la sua impareggiabile bravura di attore.  Infatti, Gregorio Caputo solleva il problema della collaborazione per il prossimo e importantissimo appuntamento che caratterizza da molte stagioni l’estate neretina: La Cavalcata Storica.

I preparativi per la prossima rappresentazione che avverrà nella prima decade di agosto sono in pieno svolgimento e non è per nulla facile allestire un’articolata rievocazione storica se  la difficoltà maggiore è reperire  figuranti locali, volontari . Un  cruccio per gli organizzatori, pochi per la verità visto la mole di lavoro,per  riuscire a trovare neretini disposti a indossare i costumi che caratterizzano la manifestazione.

 Vi lasciamo alla visione del video nella speranza che questo messaggio sensibilizzi neretini ,e non solo, a partecipare alla prossima edizione della Cavalcata Storica non da spettatori ma da protagonisti.

Contatti : piazza Cesare Battisti,Nardò il Museo della Civiltà Contadina è aperto ogni giorno dalle 18.30 sino alle 20.

La Cavalcata storica è un patrimonio della città ed è giusto che tutti i cittadini si sentano veramente protagonisti.

https://youtu.be/uCEU8Zp6KTc