Lecce,08 giugno_ É stato firmato ieri il protocollo d’intesa con cui si rinnova, per il terzo anno consecutivo, la collaborazione fra Ministero dell’Interno – Dipartimento della Polizia di Stato eAssociazione 2HE – Center for Human Health and Environment, attuatrice del progetto solidale IO POSSO.

L’accordo, siglato nella sede di 2HE a Calimera (Le), ha l’obiettivo di sostenere le attività de La Terrazza “Tutti al mare”, il primo accesso attrezzato al mare per persone affette da SLA, patologie neuromotorie e altre disabilità, allestito su un tratto di spiaggia libera a San Foca di Melendugno (Le). La scorsa estate ne ha accolte circa 300, provenienti da tutta Italia e da diverse regione europee. Il prossimo 15 giugno riaprirà per la quinta stagione.

Nata da un’idea del quarantenne salentino Gaetano Fuso, ex poliziotto, malato di SLA dal 2014, nominato “Cavaliere della Repubblica” dal Presidente Mattarella, La Terrazza “Tutti al mare!” (sul lungomare Matteotti, al civico 57) solo fino ad un anno fa ha rappresentato un unicum, almeno su territorio nazionale. Oggi è un format preso come riferimento e replicato in altre parti d’Italia.

Anche quest’anno saranno gli atleti delle Fiamme Oro Salvamento e gli agenti della Squadra Nautica della Questura di Lecce a svolgere servizio di assistenza bagnanti, per garantire la completa sicurezza degli ospiti.

“Come è noto, il progetto nasce da un’idea e dalla ferrea volontà di un Assistente Capo della Polizia di Stato, Gaetano FUSO, costretto alla totale immobilità da una grave patologia invalidante – dice il Questore di Lecce, Andrea Valentino. Un progetto, poi fortemente sostenuto dalla moglie di Gaetano, Giorgia Rollo, che si è arricchito di altre importanti iniziative. IO POSSO, ed in particolare La Terrazza, che offre alle persone affette da disabilità anche fortemente invalidanti la possibilità di godere della bellezza del mare salentino, sono un’ulteriore tangibile testimonianza di quanto l’impegno civile sia realmente la forza nella nostra Amministrazione, e che gli slogan che ormai da anni caratterizzano la nostra quotidianità, “Essere tra la gente” ed “Esserci sempre” sono espressioni concrete del nostro quotidiano servizio a favore della collettività”. 

“Il sostegno da sempre rappresentatoci con efficacia dalla Polizia di Stato rappresenta un tassello fondamentale per la realizzazione dei nostri progetti solidali – dice Giorgia Rollo, presidente di 2HE. Per La Terrazza in particolare, poter contare sulla presenza di agenti delle Fiamme Oro e della Squadra Nautica dà sicurezza a noi che operiamo per il miglior funzionamento della struttura e, soprattutto, agli ospiti, che ne riconoscono il ruolo e la preparazione. Colgo l’occasione per ringraziarli personalmente, visto che, tra l’altro, nella maggior parte dei casi si tratta di agenti riconfermati dunque già con una certa esperienza specifica in loco e ormai parte del team”.

A ottobre scorso 2HE ha presentato il nuovo servizio, sempre gratuito, “Tutti in Camper!”, la prima casa su ruote che permette viaggi anche di medio-lunga percorrenza altrimenti impossibili a chi vive su carrozzine di dimensioni speciali, necessita di sollevatori, letti motorizzati, concentratori di ossigeno, alimentazione elettrica e assistenza continua. Perchè per qualcuno non sono sufficienti i classici accorgimenti di “mobilità accessibile”. Ci sono persone colpite da malattie fortemente invalidanti (come SLA, SMA, distrofie muscolari) o da esiti post-traumatici gravi, che non possono allontanarsi da casa, spostarsi in treno, aereo o auto, o soggiornare in albergo… Grazie a “Tutti in Camper!”, quest’estate La Terrazza “Tutti al mare!” sarà raggiungibile anche da chi finora ha dovuto abbandonare il sogno di tornare a fare un bagno nelle azzurre acque perché impossibilitato ad affrontare un viaggio.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it