Lecce,27 agosto_ I Carabinieri del Comando provinciale di Lecce e della Compagnia di Gallipoli hanno dato esecuzione in queste ore ad una maxi operazione antidroga convenzionalmente denominata “Var Bay 2.0”quale prosecuzione dell’analoga del 2018. L’indagine, avviata a partire dal 25 luglio scorso, ha avuto ad oggetto l’incessante attività di spaccio ad opera prevalentemente di individui extracomunitari sul lungomare di Gallipoli e nella rinomata località “Baia Verde”. Le investigazioni si sono articolate in due fasi.

Nella prima i Carabinieri hanno prioritariamente individuato 5 piazze di spaccio dove hanno installato delle sofisticatissime telecamere, brandeggiabili e capaci di mettere a fuoco anche da lunghe distanze(fino a 400 metri). Successivamente ha avuto luogo la fase dei riscontri con le squadre operative in abiti simulati, vetture e scooter civetta.

Alla registrazione dell’attività di vendita dello stupefacente, seguiva infatti una subitanea e repentina identificazione dell’acquirente con sequestro amministrativo della sostanza (cocaina, hashish o marijuana a seconda dei casi) e conseguente segnalazione al Prefetto di Lecce trattandosi di uso personale.

L’assuntore veniva altresì escusso a sommarie informazioni fornendo una descrizione dello spacciatore coincidente con le fattezze dell’individuo poco prima video-ripreso. Infine lo stesso spacciatore, simulando un ordinario controllo di polizia, veniva identificato da una pattuglia di Carabinieri con colori d’istituto. Con tale collaudato sistema è stato possibile documentare e videoregistrare, tra il 25 Luglio ed il 25 Agosto, ben 54 episodi di spaccio (l’anno scorso furono 35).

Inoltre, rispetto all’anno passato, gli indagati hanno dimostrato di aver acquisito una più consapevole scaltrezza e abilità delinquenziale, dal momento che, molto più frequentemente erano soliti cambiare i propri indumenti (pantaloni, maglietta, cappellino e occhiali), così da rendere meno agevole il loro riconoscimento; gli stessi erano aiutati da veri e propri complici con funzioni di “palo” o sentinella per avvertire gli spacciatori dell’eventuale arrivo delle forze dell’ordine, sia con vetture d’istituto, sia con personale in abiti borghesi (pertanto costantemente venivano variati i militari per non bruciare l’attività sotto copertura); infine vi era una continua turnazione degli spacciatori, come se fossero organizzati in periodi “lavorativi”, laddove terminava un gruppo, ne subentrava immediatamente uno nuovo.

Le investigazioni sono state coordinate dal Sostituto Procuratore della Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce – Dottoressa Valeria Farina Valaori, la quale, accogliendo le risultanze attestate dai Carabinieri della Compagnia di Gallipoli, ha disposto nr. 6 fermi sulla base della gravità indiziaria e del fondato pericolo di fuga degli odierni indagati, tutti censurati e senza fissa dimora.

Di essi ne sono stati catturati 4; gli altri, da attività info – investigativa, risultano aver lasciato il Salento, prima delle catture e si trovano all’estero. Sul loro conto è stata richiesta l’internazionalizzazione dei provvedimenti restrittivi.

Il nome dei fermati:

  1. M.O, nato Senegal, classe 1977, pregiudicato;
  2. G.D, nato Senegal, classe 1977, pregiudicato;
  3. C.L, nato Gambia, classe 1999, censurato;
  4. B.K, nato Gambia, classe 1995, censurato.

Per loro è stato possibile emettere decreto di fermo dal momento che veniva acclarata l’attività di spaccio di droghe pesanti (cocaina), ovvero di droghe leggere ma nei confronti di individui minori degli anni 18; il reato è pertanto aggravato. Nel medesimo contesto investigativo, infatti, venivano compiutamente identificati altri 11 individui tutti extracomunitari, responsabili di aver venduto, in concorso tra di loro, sostanze stupefacenti leggere a maggiorenni (hashish e marijuana). Questi ultimi sono quindi indagati a piede libero.

A seguito di perquisizione personale, M.O veniva trovato in possesso di gr. 2 di sostanza stupefacente del tipo marijuana, mentre G.D veniva trovato in possesso di gr. 3,2 della medesima sostanza. Ancora, durante le operazioni di identificazione ed esecuzione, in tarda serata, venivano tratti in arresto in flagranza di reato anche:

  • T.Y, nato Gambia classe 1993, pregiudicato per reati specifici, il quale, a seguito di perquisizione personale, veniva trovato in possesso di gr. 24,3 marijuana già suddivisa in nr. 8 dosi con buste di cellophane e 2 gr. cocaina suddivisi nr. 2 dosi e 0,2 gr. hashish;
  • D.A, nato Gambia classe 1996, pregiudicato per reati specifici, il quale, a seguito di perquisizione personale, veniva trovato in possesso di gr. 37,5 marijuana già suddivisa in nr. 3 dosi con buste di cellophane, unitamente ad uno zaino con forbici e 123 euro contanti vario taglio, provento attività spaccio.

Entrambi, che non rientravano nelle investigazioni, tentavano di scappare, ma, dopo un breve inseguimento sulla spiaggia, venivano raggiunti e bloccati dai Carabinieri celatisi tra i bagnanti.

Tutti e 5 i cittadini extracomunitari, sia i 4 fermati che i 2 arrestati in flagranza, venivano tradotti presso la Casa Circondariale di Lecce.

Il nome dell’operazione prende il nome dal VAR (Video Assistant Referee), l’assistente video dell’arbitro nel calcio, che con le telecamere può decidere sulle situazioni incerte, richiamando quindi il capillare utilizzo delle telecamere, all’interno della BAY, ovvero della “Baia Verde”: perciò VAR BAY 2.0.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it