Nardò,30 agosto_ Inizio di anno pastorale, lunedì 2 settembre prossimo, il tradizionale pellegrinaggio di inizio anno si svolgerà a Copertino, da dove, a quattro anni dal suo insediamento, il nostro Vescovo Mons. Fernando Filograna  darà ufficialmente avvio alla  sua “prima visita pastorale” della diocesi. Il raduno è previsto per le 18.30 presso la Parrocchia “Santa Famiglia” da dove poi si proseguirà  a piedi verso il Santuario “Santa Maria della Grottella”, dove, alle ore 20,00, ci sarà la Concelebrazione Eucaristica e il Rito di “Apertura della Visita Pastorale”. All’importante momento di vita diocesana sono invitati tutti i fedeli, e, in particolare, i presbiteri, i diaconi, religiose e religiosi, i seminaristi,  e i rappresentanti delle parrocchie, delle associazioni laicali e delle confraternite.

  A renderlo noto è stato lo stesso Mons. Filograna, con una lunga e accorata lettera del 15 agosto scorso (Festa dell’Assunta) indirizzata al Clero e ai fedeli della Diocesi di Nardò-Gallipoli.

Questo il testo:  “Carissimi, con il cuore pieno di gioia, dopo aver celebrato con fede la Pasqua della Beata Vergine Maria nella solennità della sua Assunzione al cielo in anima e corpo, ci disponiamo ora a contemplarla Regina, alla destra di Cristo. La sua partecipazione alla regalità del Figlio, oltre che essere motivo di gaudio interiore, è anche causa di grande consolazione in quanto, come ha affermato S. Efrem il Siro, Ella è regina perché madre di Gesù, della Chiesa, di ciascuno di noi. La sua presenza orante e l’eloquenza della sua vita ci incoraggiano a percorrere con l’audacia della fede la via santa che dal fonte battesimale porta alla Gerusalemme del cielo, desiderando sempre e ad ogni costo di fare la volontà di Dio con gioia e grande generosità.

Approfittiamo della sua potente intercessione e ricorriamo a Lei, avvocata di grazia e madre di misericordia,  per ottenere la luce e la forza dello Spirito per il cammino della nostra Chiesa diocesana.

Abbiamo scelto questa meta –prosegue Mons. Vescovo nella missiva- perché ricca di storia e di santità: la chiesa fu edificata nel 1580 dal vescovo di Nardò, Mons. Cesare Bovio, su una grotta, dove tra il 1540 e il 1550, era stato trovato un dipinto bizantino raffigurante la Madonna col Bambino tra le braccia. Presso questa Chiesa S. Giuseppe Desa trascorse 16 anni (1628-1638), si preparò e divenne sacerdote e visse anni veramente ricchi di frutti spirituali. Il “Santo della Grottella” invitava tutti a ringraziare Maria, a chiedere la sua materna intercessione, ad abbandonarsi con fiducia tra le sue braccia. Quando dovette partire per Napoli per la denuncia all’Inquisizione, dovette staccarsi per sempre da quella Madonna. Ma dovunque si trovasse, sino alla morte a Lei rimase sempre unito col cuore e con la mente.Vogliamo chiedere a S. Giuseppe di pregare per la nostra Diocesi e di aiutarci ad imitarlo nella devozione a Maria.                                                                                                                                                                                    Invito tutti   a questo evento di fede, occasione propizia per consolidare i percorsi di fede in atto nelle nostre parrocchie, per avviare nuovi processi in vista di un rinnovato annuncio del Vangelo nella nostra terra, per discernere la volontà di Dio e educarci a camminare insieme sulle vie indicate dallo Spirito Santo per essere una Chiesa sinodale e missionaria. Intendiamo lavorare a lunga scadenza –conclude il nostro Vescovo Fernando-  senza l’ossessione di risultati immediati o di successi umani, dedicando il prossimo triennio alla preparazione spirituale, alla celebrazione e alla formulazione dei progetti pastorali parrocchiali.                                                            

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it