Nardò,30 agosto_ Come è possibile vedere, in queste ultime settimane l’amministrazione ha intrapreso una serie di importanti iniziative al fianco di alcuni artisti che a vario modo si sono messi a disposizione della Città.
Si è trattato di percorsi lunghi e burocraticamente complessi, attraverso i quali è stato possibile raggiungere dei risultati che secondo me sono stati di arricchimento stilistico e culturale del tessuto urbano.
Mi riferisco ai murales, diversi ancora in cantiere, o alle opere dello scultore Daniele Dell’Angelo Custode. Nei confronti di queste ultime ho letto delle considerazioni piuttosto spietate o in certi casi persino sintetiche critiche offensive e velenosissime.
Si esordisce con “io non ne capisco di arte ma…” e si finisce ad inanellare aggettivi come “brutti, obbrobri, ferro vecchio”.
Ora c’è da dire che l’editoria è pregna di saggi su come comprendere l’arte, quella contemporanea in particolare, e io suggerirei a molti, anche a qualche consigliere di minoranza, l’umiltà di sapersi documentare. Ci sono infatti fior fior di autori che si cimentano nella difficile interpretazione dell’estro artistico attraverso l’analisi del contesto storico e sociale, della psicologia, degli impulsi individuali e, perché no, delle tendenze commerciali.
A che serve quindi studiare i fenomeni che segnano le correnti nelle varie epoche se poi tutto può essere vanificato con una valutazione bieca, gettata lì senza pensare alle conseguenze?
Dico questo perché poi in fin dei conti stiamo parlando di artisti, individui dotati di una sensibilità differente rispetto alla media. È un dato di fatto anche se per qualcuno può sembrare inverosimile.
Ma a margine di questo c’è un aspetto da non sottovalutare ed è la totale incapacità da parte di taluni di non sapere gioire per i successi di un concittadino, in questo caso si tratta di un uomo che con perseveranza e impegno cerca di crescere, sperimentando tecniche ed elaborando idee, portando idealmente Nardò nelle realtà internazionali in cui periodicamente espone.
L’arte è soggettiva, è vero, ma è oggettivo invece il coraggio di credere in sé stessi, oggi più che mai, e nelle proprie capacità.
Personalmente credo nel valore del bello, nell’idea che l’arte serva ad innescare immaginazione e riflessione. Il mio invito quindi è quello di opinare al massimo sul pensiero che un’opera genera, mai sulla qualità dell’opera stessa. E magari interrogare l’autore con spirito sgombro dal pregiudizio.
Bruno Munari sosteneva che “quando qualcuno dice “questo lo so fare anch’io” vuol dire che lo sa rifare altrimenti lo avrebbe già fatto prima”. E aggiungo qui le parole di Erich Fromm: “l’uomo che non può creare vuole distruggere”.
Gianluca Fedele
Consiglio comunale di Nardò
Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it