Nardò,4 settembre _ Finalmente! L’opposizione ha trovato un tema per il programma, annunciando futuri guai per la città, dopo che in appena tre anni abbiamo risolto i problemi e spazzato le macerie che la vecchia politica aveva lasciato in eredità ai cittadini.
Paola Mita vuole smantellare la pista ciclabile, mentre per Lorenzo Siciliano è “inutile”. Indietro tutta. Sembra una battuta, ma lo hanno detto davvero! Una cosa disperata e comica. Stiamo parlando di un’opera coerente con le politiche urbanistiche, ambientali e sociali di mezzo mondo, progettata da tecnici competenti, valutata da altri tecnici specializzati, premiata e finanziata, discussa a livello politico e ora… “da smantellare”.
Come se l’Unione Europea distribuisse soldi agli enti locali per permettere a qualche amministratore impreparato sui temi della mobilità di alzarsi la mattina e distruggere le opere pubbliche costruite con fatica, lungimiranza, progettualità. Così, a piacimento. Per fortuna le cose vanno in maniera diversa e ad amministratori di tale sconfinato talento non è permesso (giustamente) di fare danni.
Mita & Siciliano
Innanzitutto, pur volendo, una pista ciclabile finanziata con risorse dedicate da un apposito bando comunitario, non può essere distrutta dal primo che passa. Non subito almeno. Adesso che lo hanno imparato, siamo sicuri che non lo diranno più.
La verità è che oggi Mita, Siciliano e i compagni di banco vorrebbero la città in una perenne condizione di arretratezza, di stallo nella crescita, priva di miglioramenti. Non per cattiveria, sia chiaro, ma per tornaconto politico. Hanno tanti amici amministratori non neretini, si facciano dire quanto vale la progettualità vincente del Comune di Nardò, da tre anni a questa parte. Nardò oggi è un esempio per tutti.
L’altra verità è che Mita e Siciliano, abbastanza palesemente, non sono preparati su temi come la mobilità, la sostenibilità ambientale, la vivibilità urbana. La pista ciclabile, sia ben chiaro, non è un fatto isolato e calato dall’alto. Si tratta di un intervento che è collegato a tutti gli altri e sostenuto da studi sull’intero sistema di mobilità della città. La ciclabile, lo scriviamo da tempo a caratteri cubitali, collega l’intera città passando dal centro storico. Adombrare dubbi citando altre vie è un giochino di bassissimo livello. Peraltro in tutta Europa, in tutta Italia, in tutta la Puglia, questi sono i temi in testa alle agende di chi amministra, ad ogni livello. Uscite come queste sono la naturale conseguenza del fatto che – anche qui, non per cattiveria – non sappiano di cosa si parla. Tutto questo rappresenta un giochetto sporco, che si ritorce contro la città. Per fare gli interessi di chi? Della città? No! Dei neretini? No. Di qualche amico ed elettore? Forse. Di loro stessi? Certo, si tratta solo e soltanto dei loro interessi elettoralistici. Che in questo momento sono banalmente quelli di essere ostili a Pippi Mellone.
Ma ad essere stata meritatamente smantellata in questo momento è solo Paola Mita, dalla vicepresidenza della Provincia e dal Consiglio provinciale. E prossimamente ci auguriamo anche dal consiglio comunale.
Gianluca Fedele
Consiglio comunale di Nardò
Capogruppo Andare Oltre
Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it