Casarano (Le), 19 settembre 2019. Torna a celebrarsi il matrimonio tra lo sport automobilistico e uno dei più affascinanti borghi di mare che il territorio salentino offre. Sotto l’attenta regia della Scuderia Casarano Rally Team e con la collaborazione dell’Automobile Club Lecce, la marina di Santa Caterina di Nardò si prepara ad ospitare la seconda edizione dell’omonimo Slalom automobilistico, giovanissima proposta sportiva ideata dal pilota leccese Gabriele Greco, in programma il 28 e il 29 settembre. Anche quest’anno l’evento ha ricevuto l’ampio sostegno di tutta l’amministrazione comunale di Nardò guidata dal sindaco Pippi Mellone che unitamente all’Assessore allo Sviluppo Economico e al Turismo Giulia Puglia e al Consigliere con delega allo Sport Antonio Tondo, stanno profondendo il massimo impegno per la migliore riuscita dell’evento, lavorando in maniera sinergica data la complessità dell’iniziativa che coinvolge un ambito territoriale piuttosto vasto e diversi soggetti istituzionali per un periodo prolungato.

La macchina organizzativa è operativa già da alcuni mesi e ha ormai definito nei dettagli l’appuntamento, lavorando anche e soprattutto sulla scorta della passata esperienza. Un’edizione quella del debutto andata in scena dodici mesi fa, che aveva riscosso unanimi consensi a riprova dell’ottimo lavoro svolto dallo staff organizzativo che anche per questa seconda esperienza ha voluto mantenere invariato il format, che avrà quindi base logistica (Direzione Gara, Albo di Gara, Verifiche, Centro Cronometraggio, Parco Chiuso e Premiazione) presso il  Grand’Hotel Riviera e il percorso di gara, inserito in un contesto paesaggistico e ambientale davvero suggestivo, ricavato dalla tortuosa striscia di asfalto che da via Emanuele Filiberto si snoda e si arrampica fino alla sommità di via Torre Santa Caterina.

Tre le manches cronometrate di classifica previste, precedute dalla prova di ricognizione  che consentirà ai concorrenti di ottimizzare la messa a punto e familiarizzare con il tracciato al volante delle vetture da gara. Il tutto sulla distanza di poco più di un chilometro e mezzo con l’impegnativo tragitto che sarà animato dalla presenza di 9 barriere di rallentamento che metteranno a dura prova le qualità dei concorrenti in competizione. La fase di avvicinamento al week-end di gara è stata ufficialmente sancita dall’apertura del periodo di iscrizioni che potranno essere accettate fino alle ore 24 di lunedì 23 settembre.

Nel pomeriggio di sabato 28 settembre la lunga sessione dedicata alle verifiche sportive e tecniche, che potranno anche essere espletate  nella prima mattinata del giorno seguente. Giornata clou quella di domenica 29 con la corposa fase di gara che vedrà dalle ore 11.30 lo start della prima manche e con la premiazione dei vincitori programmata per le 16.30.

Quarto e ultimo appuntamento (l’unico in provincia di Lecce) del calendario sportivo regionale di specialità, il 2° Slalom Santa Caterina di Nardò potrebbe determinare momenti importanti nella corsa ai titoli per il Campionato Automobilistico Interregionale e per il Campionato Grande Salento, serie per le quali la competizione neretina ha validità.

Il programma dettagliato, il modulo di iscrizione, i link relativi alla ricettività alberghiera con i nominativi degli hotel che potranno offrire ospitalità riservando condizioni particolari, insieme a tutte le altre informazioni sulla manifestazione, sono disponibili nella sezione dedicata del sito ufficiale dell’organizzazione: www.casaranorallyteam.it

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it