Lecce,2 ottobre_ Nell’Ortopedia e Traumatologia del “Vito Fazzi” la guardia attiva diviene operativa h24.  L’ortopedico di guardia, dal 1° ottobre, è dunque sempre presente non più solo dalle 8 alle 20, ma anche dalle 20 alle 8 per coprire lungo l’arco dell’intera giornata le necessità ordinarie del reparto e delle altre unità operative ma, soprattutto, le urgenze-emergenze del Pronto Soccorso. Non è una novità in assoluto, ma è certamente un gradito ritorno – mancava dal 2010 – per l’unità operativa diretta dal dr. Giuseppe Rollo, che è anche coordinatore del Dipartimento di Ortopedia e Traumatologia dell’intera ASL.

Una migliore e più efficace organizzazione resa possibile dall’organico di cui attualmente dispone l’Ortopedia: 12 medici più il direttore, oltre al personale infermieristico e oss. Una novità che “fa la differenza”, come spiega il dr. Antonio Marsilio: “In precedenza il turno di guardia copriva le ore antimeridiane, mentre per l’orario notturno si faceva ricorso alla reperibilità e alla pronta disponibilità per intervenire sui codici gialli, verdi e anche per i rossi. Ora resteranno comunque i due medici rapidamente allertabili, ma con la presenza fissa dell’ortopedico di guardia guadagneremo sicuramente tempo prezioso per intervenire tempestivamente sui codici rossi e, in particolare, in caso di attivazione della sala operatoria per i grandi traumi e politraumi”.

Un valore aggiunto sul quale la Direzione Generale ASL Lecce ha investito energie e risorse e che va letto nell’ottica dell’apertura del nuovo Dipartimento Emergenza Accettazione (DEA). E che, sostanzialmente, riflette i buoni risultati registrati recentemente dal Programma Nazionale Esiti. L’Ortopedia leccese è infatti attestata nella fascia “molto alta” rispetto al livello di aderenza a standard di qualità per la frattura del collo del femore con intervento chirurgico entro 2 giorni: 120 operazioni eseguite nel 2017, con un dato del 72,41 per cento, migliore del 64,74 nazionale.

dott.Giuseppe_Rollo

Per Giuseppe Rollo tutto ciò non arriva per caso: “La guardia attiva h24 – spiega il direttore dell’Ortopedia – è l’ultima tappa di un percorso che ci sta portando nel futuro, il nuovo DEA, dove avremo a disposizione un Trauma Center con quattro sale operatorie e dovremo essere davvero pronti e preparati. Perciò abbiamo colmato anche quest’ultimo gap e ci stiamo “allenando” a dovere, mettendo a regime un’organizzazione che tornerà molto utile ai pazienti e alla nostra azienda sanitaria. I risultati raggiunti – rimarca Rollo – dalla nostra Ortopedia e certificati da Agenas non sono un traguardo personale ma un patrimonio comune dei cittadini leccesi che possono contare su una realtà sanitaria importante e riconosciuta. Naturalmente, si tratta di risultati che sono il frutto della sintonia tra le scelte e le decisioni prese dalla Direzione Generale e l’impegno quotidiano di uno straordinario team di collaboratori: lavorare insieme per obiettivi chiari e precisi, mettendoci tutta la professionalità e le competenze di cui siamo capaci, conduce sempre a buoni risultati. E questo lo dobbiamo alla gente del Salento”.

 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it